Il Comune di Ovada ha predisposto un contributo, facile da ottenere e che risponde in modo efficace all’emergenza, per le aziende che hanno subito chiusure a seguito dei provvedimenti dei Dpcm nazionali e delle misure regionali.
Il contributo, che affianca altre misure di sostegno, andrà a coprire il 25 per cento della Tari, la tariffa fissa per i rifiuti, per le attività che hanno dovuto chiudere. Gli imprenditori dovranno solamente scaricare il modulo sul sito www.comune.ovada.al.it e compilarlo in ogni sua parte, inviarlo via Pec alla mail dell’Ente entro il 18 dicembre, successivamente Econet potrà sgravare del 25 per cento l’esercente direttamente nella prossima fattura.
Mario Lanza, assessore alle attività produttive del Comune di Ovada ha commentato “Un aiuto efficace, veloce e immediato senza burocrazia, una delle tante misure innovative e concrete che stiamo approntando in questi mesi per dare concretamente una mano alla nostra economia”.
L’assessore al bilancio, Sabrina Caneva ha aggiunto: “L’ennesima dimostrazione che il nostro bilancio, gestito con attenzione e oculatezza, ci permette di prodigarci in sforzi concreti ogni qualvolta si manifesti un bisogno, il fondo per questo aiuto è 100.000 euro, una somma importante e significativa.
Infine il Sindaco Paolo Lantero: “Ringrazio gli uffici, il Consiglio Comunale e la Giunta per questo ennesimo sforzo concreto, come centro zona della Provincia abbiamo adottato misure innovative e significative, rispondendo in modo concreto ad una situazione drammatica, l’emergenza però è ancora in atto siamo pronti e aperti a nuove misure e a programmare la ripartenza di Ovada”.
