MELE, ATTIVATO IL SERVIZIO DI MOBILITA’ INTERNA PER ANZIANI E PERSONE NON AUTOMUNITE

Il Comune di Mele, che insieme a Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto ha aderito al progetto “Maggiordomo di quartiere” ha attivato un nuovo servizio Mobilità Interna. Il servizio sarà attivo a partire da lunedì e offre un servizio operativo gratuito di trasporto sul territorio del Comune di Mele il lunedì dalle ore 9 alleContinua a leggere “MELE, ATTIVATO IL SERVIZIO DI MOBILITA’ INTERNA PER ANZIANI E PERSONE NON AUTOMUNITE”

TROPPI CORMORANI, IN LIGURIA AL VIA L’ABBATTIMENTO SELETTIVO

Troppi cormorani, al punto che la Regione Liguria, su proposta di Alessandro Piana, assessore alla caccia e pesca, ha scelto l’abbattimento selettivo della specie, così come previsto dal piano di controllo selettivo per gli anni 2019-23. In totale potranno essere abbattuti fino a sessanta capi, ma solamente nelle aree indicate dal Piano, nel periodo invernaleContinua a leggere “TROPPI CORMORANI, IN LIGURIA AL VIA L’ABBATTIMENTO SELETTIVO”

AGRITURISMI ANCORA SENZA BONUS PROMESSO, LA DENUNCIA DI CIA AGRICOLTORI

A sei mesi dall’approvazione del Riparti Piemonte e del Riparti Turismo, che avrebbero dovuto sostenere le attività maggiormente colpite dalla crisi collegata all’epidemia da Covid19, ancora oggi molti agriturismi non hanno ancora ricevuto il contributo di 2500 Euro per le attività di ristorazione e di 1300 Euro previsto per le strutture ricettive, denuncia Cia AgricoltoriContinua a leggere “AGRITURISMI ANCORA SENZA BONUS PROMESSO, LA DENUNCIA DI CIA AGRICOLTORI”

UN CONCERTO IN OMAGGIO A FRANCESCO CILEA IN OCCASIONE DEI SETTANT’ANNI DALLA SCOMPARSA

L’Associazione Turistica Pro Loco di Palmi, in collaborazione con Prometeus celebra il settantesimo anniversario dalla scomparsa di Francesco Cilea, con un concerto pianistico con musiche del Maestro eseguite dalla pianista Maria Beatrice Zoccali. Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming venerdì alle ore 18. Si tratta di un omaggio al grande compositore calabrese, nato aContinua a leggere “UN CONCERTO IN OMAGGIO A FRANCESCO CILEA IN OCCASIONE DEI SETTANT’ANNI DALLA SCOMPARSA”

L’EMERGENZA PROVOCATA DALLA FAUNA SELVATICA NON E’ PIU’ RINVIABILE

Confagricoltura denuncia la presenza sempre più frequente degli ungulati nelle aree urbane e la loro diffusione incontrollata che sta causando gravi incidenti stradali, danni ingenti alle aziende agricole e pericoli per l’incolumità delle persone. È necessario risolvere urgentemente la questione, ha denunciato Confagricoltura, tramite un programma condiviso ed efficace, questo alla luce dell’aumento dei casiContinua a leggere “L’EMERGENZA PROVOCATA DALLA FAUNA SELVATICA NON E’ PIU’ RINVIABILE”