L’Associazione Culturale “U Campanin Russu” ci offre una nota di ottimismo con l’uscita in edicola del tradizionale “Lunaio de Vaze”. L’edizione di quest’anno ci mostra la trasformazione della città attraverso gli anni, abbinata a immagini e luoghi caratteristici del passato e del presente, che ci illustrano la trasformazione della “civis” nel suo continuo evolversi.
In questo magnifico Lunaio le piazze, le strade e gli scorci dei giardini ci vengono offerti in un romantico ricordo del passato e per un credo del presente, con la città proiettata verso il futuro, conscia della sua bellezza e della sua ricca storia.
Il menù del Calendario ci offre alcune significative novità: le notizie storiche dall’Epoca Romana fino ai giorni nostri, passando per il Medio Evo con la nascita dei cantieri navali e i fatti d’arme, le preziose e semplici ricette della cucina ligure, i proverbi e ovviamente le segnalazioni delle principali ricorrenze civili e religiose della città e delle frazioni. Un vademecum che accompagnerà il lettore lungo tutto l’arco dell’anno, in un’atmosfera di ottimismo e con la speranza nel credere nel domani.
Molto significativa la copertina del Lunaio de Vaze 2021, che ci mostra una locomotiva transitare sbuffando a levante della città, in quello che è oggi il Lungomare Europa, la splendida passeggiata da Varazze a Cogoleto, tutta in piano, con gli scorci delle insenature, le scogliere a picco, i terrazzi di roccia e le minuscole spiagge di una bellezza unica.
