Metti un sabato pomeriggio al telefono con Matteo Volpara, banda del Novi Pallavolo; il campionato di serie “B” maschile è fermo, i biancocelesti avrebbero debuttato la scorsa settimana in quel di Savigliano:” Per noi è sempre stato un campo difficile ma quest’anno avremmo sicuramente fatto il colpo, ci confessa, avremmo cominciato col botto”.
Matteo Volpara e lo stop del campionato fino a gennaio: “ Dovevamo partire il 7 novembre, la federazione hà posticipato al 2021, a gennaio; spiace a tutti ma è anche giusto capire il periodo che stiamo vivendo, sicuramente la federazione vorrà iniziare e finire questa stagione, ci sono varie ipotesi sul tavolo ma per ora è troppo presto, prima vediamo se i contagi calano”.
- Matteo, la Novi Pallavolo 2020/21 che obiettivo si prefiggeva?
“ Noi eravamo competitivi, lo siamo stati anche nella stagione che non si è potuta concludere; noi siamo una squadra “pazza”, possiamo competere contro chiunque e sbagliare gare apparentemente semplici sulla carta, dico solo che potevamo ambire ad un glorioso piazzamento, magari insidiare chi lottava per i play-off; ci eravamo allenati molto per perfezionare la difesa, nostra migliore arma unita alla pazienza”.
In estate la Pallavolo Novi hà perso Bonvini e Semino (anno di riflessione), Romagnano (accasatosi al Parella Torino in “A3”) e Belzer (ritornato alla Plastipol Ovada); sono arrivati dal Cus Genova il palleggiatore Andrea Riccieri ed il centrale Fabrizio Fiore, è ritornato Matteo Mangini ed è stato promosso in prima squadra Jacopo Giovannelli (lo scorso anno giocava in serie “D”): “I nuovi arrivati si sono subito integrati, osserva Matteo Volpara, con Riccieri e Fiore avevamo acquisito il giusto mix di esperienza e maturità”.
Ma come si allena lo stesso Volpara in tempo di lockdown?: “ Faccio quello che posso, mi alleno a casa, hò ricavato uno spazio che uso come palestra sperando di poter riprendere presto gli allenamenti al palazzetto”.
IPSE DIXIT: “ Anche in questa stagione cercherò di essere utile alla squadra, il mio segreto è tanta allegria e voglia di divertirsi” (Matteo Volpara, banda Novi)

Novi- Gavi, fusione al femminile
Salvatore Quagliozzi, tecnico del Novi Pallavolo, è stato uno degli artefici di questa unione avvenuta lo scorso luglio:” Questa fusione riguarda principalmente il settore femminile, ossia la serie “D” e l’ “Under19”, è una collaborazione incentrata sul futuro; anche la parte maschile veniva coinvolta, infatti dovevamo giocare quattro delle undici gare casalinghe al “Palagavi”; noi siamo ben felici di collaborare perquesto progetto”.
Oltre alla prima squadra in serie “B” il settore maschile novese conta anche le varie “Under 19, 17,15, 13, 12”.
Lo stesso Quagliozzi poi ci confessa: “ Non so quando si riprenderà ma se fosse a gennaio sarà sicuramente un campionato anomalo, non solo per noi; all’inizio pensavamo di poter competere ad alto livello, ci siamo molto basati sulla preparazione dei nostri giovani, da cui mi aspetto una crescita esponenziale ma per arrivare ai piani alti ci vuole piu’ continuità, quindi ora credo che Novi possa arrivare tra le prime cinque posizioni ma senza l’obbligo dei play-off”.
Quagliozzi punta al 2023
Tra tre anni Novi festeggerà i suoi primi cinquanta anni; mister Quagliozzi, il cui contratto scadrà nel giugno di quell’anno, vuole rinnovare:” Vorrei portare Novi ai play-off per quella stagione, sarebbe un bel regalo per i tanti tifosi che ci seguono; certo, se nell’anno dell’anniversario potessimo andare in “A3” avrei coronato un sogno, non solo mio, ma di una città che vive e sogna per questo sport; ci vuole però continuità e sempre una maggiore unità di gruppo, una volta trovato questo binimio tutto è possibile”
Ricordiamo la rosa del Novi Pallavolo 2020/21 : Prato e Riccieri in palleggio, Moro, Matteo Repetto e Pampaloni opposti, Capettini, Sbarbori e Fiore centrali, Volpara, Repettino, Mangini, Guido, Giovannelli di banda, Bassanese e Quaglieri liberi.
Ricordiamo anche la composizione del girone: Pallavolo Acqui, Savigliano, Pavic Romagnano Sesia, S. Anna Torino, Alto Canavese Volley, Cerealterra, Cus Genova, Colombo Volley Genova, Trading La Spezia, Volley Laghezza, A.D.M.O. Lavagna Volley.
