E’ in uscita l’ultima fatica letteraria di Edoardo Morgavi, storico e archeologo arquatese : “LA PIETRA DI MONTALDERO” STORIA DI UN TERRITORIO . Lo abbiamo incontrato. “Gli scalpellini in copertina sono arquatesi”? “E’ l’unica fotografia esistente degli scalpellini arquatesi, appartenenti a diverse famiglie, l’industria di allora, per diversi secoli fino all’ultimo conflitto mondiale, a partireContinua a leggere “LA PIETRA ARENARIA DI COSTAMONTADA, INTERVISTA CON EDOARDO MORGAVI”
Archivi giornalieri:9 novembre 2020
TORRIGLIA CALCIO, BRUZZONE: DOBBIAMO TUTELARE LA SALUTE DEGLI ATLETI
Incontrare Manuela Bruzzone è sempre un piacere; in tempo di lockdown l’incontro, fisicamente, non c’è stato ma una intensa chiaccherata per telefono si, e allora il presidente del Torriglia 1977 ci confessa il momento delicato che vive il calcio dilettantistico: “ Ritengo sia stato giusto fermare i campionati atleti dilettantistici, è prioritario tutelare la saluteContinua a leggere “TORRIGLIA CALCIO, BRUZZONE: DOBBIAMO TUTELARE LA SALUTE DEGLI ATLETI”
RICONNETTERE LE TERRE ALTE, QUALE FUTURO PER I BORGHI MONTANI?
Slow Food organizza un dibattito online, venerdì alle ore 17, dal titolo “Riconnettere le terre alte”, legato allo smart working e al numero sempre crescente di giovani che tornano ad occuparsi di professioni abbandonate e che riscoprono il senso di comunità, con l’attrattiva rappresentata dai piccoli borghi e dalla riscoperta delle botteghe, autentici luoghi diContinua a leggere “RICONNETTERE LE TERRE ALTE, QUALE FUTURO PER I BORGHI MONTANI?”
ACQUI TERME, DALL’ETA’ ROMANA AL 2020: BELLEZZA, RELAX, ENOGASTRONOMIA, STORIA E SPORT IN UN’UNICA CITTA’
Situata in provincia di Alessandria, a 156 metri sul livello del mare, nell’alto Monferrato, Acqui Terme è una delle mete turistiche più apprezzate del Piemonte sudorientale prevalentemente per le acque e le cure termali che offre, classificate come “Prima Categoria Super”, ma non solo. Infatti, questa tranquilla cittadina, circondata dalle magnifiche colline delle Langhe dalleContinua a leggere “ACQUI TERME, DALL’ETA’ ROMANA AL 2020: BELLEZZA, RELAX, ENOGASTRONOMIA, STORIA E SPORT IN UN’UNICA CITTA’”
SI CHIUDE L’ANNATA AGRARIA, IL BILANCIO DI CONFAGRICOLTURA
Si chiude mercoledì l’annata agraria e Confagricoltura Piemonte sta analizzando l’andamento di quest’anno. Confagricoltura evidenzia l’andamento positivo delle produzioni vegetali, che registrano prezzi in rialzo, tuttavia non ancora a livelli ottimali per quanto riguarda i cereali. Diversa invece la situazione della frutta, con un raccolto non abbondante ma di ottima qualità, ottima invece la vendemmia.Continua a leggere “SI CHIUDE L’ANNATA AGRARIA, IL BILANCIO DI CONFAGRICOLTURA”