La Liguria rischia di essere inserita nell’area arancione, il rischio è concreto, la colpa però è da ricercarsi a monte.
Da anni si evidenzia il problema dell’inadeguatezza della sanità ligure, non a caso inserita, dall’IPS (Indice di Performance Sanitaria) tra le regioni “influenzate” sulla base di una serie di parametri: soddisfazione dei servizi sanitari, mobilità attiva, mobilità passiva, spese legali, risultati, democrazia sanitaria e disagio economico.
Nella stessa brutta compagnia della Liguria abbiamo Umbria, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata. Nella fascia peggiore, ovvero quella delle regioni “malate” Molise, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna che registrano le performances peggiori in assoluto. Le altre regioni invece sono considerate “sane” quindi con una buona sanità.
La qualità scadente della sanità ligure è dimostrata anche dall’indice di emigrazione sanitaria, ovvero di quanti pazienti decidono di farsi curare in altre regioni per operazioni specifiche.

Da almeno un paio di settimane i Pronto Soccorso denunciano l’affollamento a causa dell’epidemia di Covid, tuttavia, purtroppo, non è una cosa recente. Google non mente e si può tranquillamente risalire a notizie degli anni passati:
“Pronto soccorso, a Genova ospedali sotto pressione” – Genova24 del 27 dicembre 2017 https://www.genova24.it/2017/12/pronto-soccorso-genova-ospedali-pressione-boom-accessi-al-villa-scassi-191209/
“Tutti in coda al Galliera, assalto senza fine al Pronto soccorso” – La Repubblica del 7 gennaio 2017 https://genova.repubblica.it/cronaca/2017/01/07/news/tutti_in_coda_al_galliera_senza_fine_l_assalto_al_pronto_soccorso-155521931/
“Boom di chiamate al 118, i Pronto soccorso di Genova in tilt” – La Repubblica del 27 ottobre 2016 https://genova.repubblica.it/cronaca/2016/10/27/news/titolo_non_esportato_da_hermes_-_id_articolo_4995383-150646887/
“Genova, prosegue l’emergenza: centinaia di pazienti in attesa al Pronto soccorso e cinghiali in ospedale” – Nurse Times del 3 gennaio 2018 https://www.nursetimes.org/genova-centinaia-di-pazienti-in-attesa-al-pronto-soccorso-e-cinghiali-che-invadono-lospedale-prosegue-lo-stato-di-emergenza/43478
“Galliera, Pronto soccorso strapieno. Il primario: non venite inutilmente” – Primocanale del 17 ottobre 2018 https://www.primocanale.it/notizie/galliera-pronto-soccorso-strapieno-il-primario-non-venite-inutilmente–202103.html
Insomma, il solito problema, a cui le Giunte regionali che si sono alternate in tutti questi anni non hanno mai saputo (o voluto) risolvere, scaricando il problema magari sulle regioni limitrofe dove la sanità invece funziona. La domanda però è: i liguri (come gli altri cittadini delle regioni nella stessa situazione) pagano le tasse come gli altri che vivono nelle regioni dove invece la sanità funziona, ma la Costituzione italiana all’articolo 32 “Tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.
