Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, questo ormai è risaputo, ma è altrettanto risaputo che le stesse api sono in serio pericolo di estinzione. Ricordiamo che, come diversi studi hanno appurato, se scomparissero le api all’umanità resterebbero appena quattro anni di esistenza prima di estinguersi.
Per questo è nato il progetto del WWF “Diamo una casa alle api”, dove si può contribuire alla salvaguardia degli insetti impollinatori, che sono fondamentali per l’equilibrio dell’ambiente. L’impollinazione è fondamentale per l’economia umana, ma abbiamo un dato drammatico, oltre il 40 per cento degli insetti che la garantiscono sono a rischio di estinzione, in particolare le api selvatiche e le farfalle.
Difendere gli insetti impollinatori equivale a tutelare la biodiversità, garantire la sicurezza alimentare, promuovere un’agricoltura sostenibile, contrastare i cambiamenti climatici e molto altro ancora.
Donare è molto facile, basta collegarsi al sito https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/wwf-diamo-una-casa-alle-api?utm_campaign=wwf&utm_source=TRT1037_D01S50&utm_medium=DEM
Chi donerà almeno 20 Euro potrà ricevere la borraccia WWF e con almeno 100 Euro di donazione riceverà un ingresso per l’intera famiglia nella Oasi preferita del WWF in Italia.
