BANCARELLE SCIENTIFICHE IN STREAMING PER LE SCUOLE TORTONESI

Quest’anno le Bancarelle Scientifiche saranno “streaming”! In che senso? Le scuole stanno realizzando una playlist che verrà pubblicata su youtube il 7 novembre. Vi si troveranno video, presentazioni e filmati che gli Istituti partecipanti al progetto Bancarelle Scientifiche hanno realizzato durante le attività di laboratorio e sperimentazione matematico-scientifica e tecnica.

Gli studenti condividono scoperte e relative riflessioni, rendendosi protagonisti non solo del loro percorso di formazione, ma anche di una occasione di confronto più estesa. Certo, ci mancherà il tavolo sotto i portici sul quale imbandire la ricchezza di fenomeni, procedimenti e reazioni da offrire ai passanti.

Ci sarà, però, l’occasione di apprezzare con calma quello che compagni più piccoli e più grandi hanno saputo realizzare e si potrà imparare dagli altri come hanno affrontato e risolto situazioni che anche a noi si sono presentate. E a tutti i “passanti” sul web speriamo di offrire un’occasione di distrazione e di divertimento a contenuto, come sempre, scientifico.

Anche le scuole, con spirito ironico, hanno voluto la loro serie: Bancarelle Scientifiche Streaming sarà organizzata ai modi delle serie tv in “stagioni”, corrispondenti agli anni di tutte le edizioni passate e ai nuovi episodi 2020 in cui appariranno le nuove attività.

Aspettiamo visualizzazioni dal 7 novembre a questo indirizzo! https://www.youtube.com/playlist?list=PL6mVnxJrgMTSKzc0ZljrexbO1789ndgk4

Grazie per il patrocinio e la consueta collaborazione al Comune di Tortona e alle scuole partecipanti: Liceo Peano, IIS Marconi, IC Viguzzolo, IC Tortona A, IC Tortona B, IC Bassa Valle Scrivia, Istituto San Giuseppe. Buona visione!

Prof. Giuseppina Dell’aquila Responsabile del progetto Bancarelle Scientifiche

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: