Un nuovo ingresso nei Presidi Slow Food per la Liguria, si tratta della Nocciola Tapparona, coltivata nella Valle Sturla nell’estremo Levante della Provincia di Genova. La nocciola, già facente parte del progetto L’Arca del Gusto, è una cultivar locale con alberi cespugliosi, polloniferi e vigorosi, presenta una chioma espansa, branche patenti ed una corteccia lisciaContinua a leggere “LA NOCCIOLA TAPPARONA DEL LEVANTE GENOVESE ENTRA NEI PRESIDI SLOW FOOD”
Archivi giornalieri:2 novembre 2020
PIZZERIE E ROSTICCERIE FUORI DAL DECRETO RISTORI, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO
Confartigiato protesta per chiedere al Governo di correggere il decreto Ristori, a causa dell’incomprensibile esclusione delle pizzerie e delle rosticcerie d’asporto dalla filiera dell’agroalimentare. Il decreto prevede un contributo a fondo perduto per le imprese e riguarda ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, attività di catering, taxi, automobili a noleggio, palestre ed eventi. Tuttavia dal decreto mancaContinua a leggere “PIZZERIE E ROSTICCERIE FUORI DAL DECRETO RISTORI, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO”
QUARANTACINQUE ANNI FA IL DELITTO PASOLINI, UNA VICENDA ANCORA IRRISOLTA
Quarantacinque anni fa, nella notte tra il 1 ed il 2 novembre del 1975 veniva ucciso Pier Paolo Pasolini. La versione ufficiale della sentenza dichiarò che si trattava di un omicidio a sfondo sessuale. Tuttavia molte ombre ancora oggi emergono in quella tragica vicenda. Si sa infatti che negli anni precedenti alla sua morte, PasoliniContinua a leggere “QUARANTACINQUE ANNI FA IL DELITTO PASOLINI, UNA VICENDA ANCORA IRRISOLTA”