Coldiretti lancia l’allarme, se la situazione non cambia le nostre campagne saranno popolate più da cinghiali che da coltivatori. Con una battuta il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco, parla del problema dell’invasione dei cinghiali nelle zone coltivate che sta creando inevitabili danni. Gli ungulati sono in continua crescita da anni, si stima che inContinua a leggere “INVASIONE DI CINGHIALI, COLDIRETTI CHIEDE AL PIU’ PRESTO MISURE URGENTI”
Archivi giornalieri:29 ottobre 2020
PALLAVOLO ACQUI TERME, CATERINA FANTINI: SIAMO UN GRUPPO FANTASTICO
L’Arredo Frigo Valnegri prosegue la preparazione in vista del prossimo campionato di serie B1 che, anziché partire il 7 novembre, dovrebbe partire il 21 novembre, a seguito del rinvio a data da destinarsi delle prime due giornate deciso dalla FIPAV. La prima gara, quindi, per le termali salvo ulteriori rinvii, sarà a Quarrata (PT) inContinua a leggere “PALLAVOLO ACQUI TERME, CATERINA FANTINI: SIAMO UN GRUPPO FANTASTICO”
DANNI AL PATRIMONIO FORESTALE, LETTERA DEI SINDACI SAVONESI ALLA REGIONE
I Comuni del Savonese lanciano un appello alla Regione Liguria per fare qualcosa dopo gli ingenti danni al patrimonio forestale della Provincia a seguito degli eventi atmosferici del 2 e 3 ottobre. La lettera, firmata dai sessantanove Sindaci dei Comuni della Provincia di Savona, appartenenti ad ogni schieramento politico, è stata indirizzata all’assessore all’agricoltura, AlessandroContinua a leggere “DANNI AL PATRIMONIO FORESTALE, LETTERA DEI SINDACI SAVONESI ALLA REGIONE”
ENRICO TRUCCO (SANT’OLCESE), UNA FOLLIA LA LIQUIDAZIONE DEL CONSORZIO DI VILLA SERRA
Accolta con stupore dal Comune di Sant’Olcese la decisione, presa dal Comune di Genova senza nemmeno consultare gli enti omologhi, della chiusura del Consorzio di Villa Serra. Abbiamo intervistato l’assessore Enrico Trucco che ci ha parlato dell’amarezza con cui è stata ricevuta la notizia. “Una follia, non riesco a definire altrimenti la scelta presa dalContinua a leggere “ENRICO TRUCCO (SANT’OLCESE), UNA FOLLIA LA LIQUIDAZIONE DEL CONSORZIO DI VILLA SERRA”
DECRETO SUI TEATRI, L’AMAREZZA DEL TEATRO DELLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA
Purtroppo con il dpcm di lunedì 26 ottobre 2020 e fino al 24 novembre si chiude il sipario. E’ arrivato un nuovo stop per cinema, sale teatrali e sale da concerto, con un enorme danno per il settore che stava tentando di risollevarsi dall’ultimo lockdown. C’è sgomento tra gli operatori culturali, ma anche un sensoContinua a leggere “DECRETO SUI TEATRI, L’AMAREZZA DEL TEATRO DELLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA”
IL SINDACO DI NOVI, GIAN PAOLO CABELLA INTERVIENE SULLA VICENDA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
Dopo l’articolo sul Consiglio Comunale di lunedì è arrivata la dichiarazione del Sindaco di Novi Ligure, Gian Paolo Cabella, sulla questione della gestione degli impianti sportivi novesi. «È opportuno, alla luce delle vicende occorse in Consiglio Comunale la sera di lunedì 26 ottobre, portare il contributo dell’Amministrazione da me diretta, in una questione semplice, diContinua a leggere “IL SINDACO DI NOVI, GIAN PAOLO CABELLA INTERVIENE SULLA VICENDA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI”