ARMANDO SANNA ELETTO VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Armando Sanna, Sindaco di Sant’Olcese, in carica fino alle elezioni anticipate del prossimo anno, è stato eletto Vicepresidente del Consiglio Regionale della Liguria. Come da consuetudine la Presidenza va ad un esponente della maggioranza, lo spezzino Gianmarco Medusei, esponente della Lega mentre la Vicepresidente ad un esponente della minoranza, la scelta è andata su ArmandoContinua a leggere “ARMANDO SANNA ELETTO VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE”

TRAGEDIA A VARAZZE, ANZIANO MUORE CERCANDO FUNGHI NEL BOSCO

Tragedia questo pomeriggio nei boschi di Varazze, il cadavere di un anziano di 83 anni è stato ritrovato nei boschi delle alture varazzine. L’uomo era uscito nel primo mattino in cerca di funghi, il figlio, non vedendolo rientrare si è allarmato ed ha provato prima a cercarlo al telefono e poi è andato in cercaContinua a leggere “TRAGEDIA A VARAZZE, ANZIANO MUORE CERCANDO FUNGHI NEL BOSCO”

RIPARATA L’ILLUMINAZIONE STRADALE IN VIA VERRINI AD ACQUI TERME

Risolta la situazione della mancanza di illuminazione pubblica in Via Verrini ad Acqui Terme. Nella notte tra il 25 ed il 26 ottobre buona parte della strada è rimasta al buio, con rischi per la cittadinanza, una strada non controllata infatti agevola la microcriminalità e rappresenta una situazione di pericolo per la circolazione dei pedoniContinua a leggere “RIPARATA L’ILLUMINAZIONE STRADALE IN VIA VERRINI AD ACQUI TERME”

L’OSTACOLISTA LUMINOSA BOGLIOLO VOTATA “SPORTIVO SAVONESE DELL’ANNO”

L’ostacolista Luminosa Bogliolo è stata votata come lo “Sportivo Savonese dell’anno”, grazie ai suoi risultati ottenuti a livello mondiale nell’atletica leggera. Lo Sportivo Savonese dell’anno è un premio istituito dalle associazioni collegate al CONI ed ideato da Nanni De Marco, decano dei giornalisti sportivi liguri, scomparso nel 2011. Classe 1995, alta 1 metro e 70Continua a leggere “L’OSTACOLISTA LUMINOSA BOGLIOLO VOTATA “SPORTIVO SAVONESE DELL’ANNO””

DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA

Il settore dell’apicoltura è in seria difficoltà, il 2 e 3 ottobre Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono state interessate da una forte perturbazione che nell’arco di poche ore ha scaricato al suolo delle quantità impressionanti di acqua che, in alcune zone, hanno superato anche i 400-500 mm. Un ulteriore segnale, se ce ne fosseContinua a leggere “DOPO L’ALLUVIONE DI INIZIO MESE UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’APICOLTURA”