L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano ha realizzato, nel mese di ottobre, una serie di eventi di teatro, musica e memoria a conclusione del percorso di raccolta delle testimonianze. Il progetto ha coinvolto diciannove Comuni della Provincia di Asti ed è stato realizzato con il patrocinio della Provincia di Asti, il contributo della Regione Piemonte, della FondazioneContinua a leggere “UN BILANCIO POSITIVO PER GLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO”
Archivi giornalieri:26 ottobre 2020
UN LIBRO PER CELEBRARE I 150 ANNI DELLA DISTILLERIA GUALCO DI SILVANO D’ORBA
Un libro che ripercorre centocinquanta anni di una storica attività del territorio, la Distilleria Gualco di Silvano d’Orba, il volume, scritto dallo storico locale Giovanni Maria Calderone, si intitola “I 150 anni della Distilleria Gualco, storia della famiglia e del territorio”. Abbiamo intervistato Alessandro Soldatini che, insieme al figlio Giorgio, rappresentano la quinta e sestaContinua a leggere “UN LIBRO PER CELEBRARE I 150 ANNI DELLA DISTILLERIA GUALCO DI SILVANO D’ORBA”
IL MUSEO DEL MARE DI VARAZZE CHIUDE TEMPORANEAMENTE
A seguito del Dpcm, il direttivo dell’Associazione Amici del Museo del Mare di Varazze chiuderà temporaneamente la sala espositiva nella darsena del Porto turistico della Marina di Varazze. Il presidente, Lorenzo Bolla ha dichiarato: “”Nel periodo di chiusura verrà effettuata 1’annuale manutenzione del locale, delle attrezzature e dei modelli esposti. L’apertura al pubblico della salaContinua a leggere “IL MUSEO DEL MARE DI VARAZZE CHIUDE TEMPORANEAMENTE”
IL RISTORANTE MOSE’ DI CELLE LIGURE HA ORGANIZZATO PER PROTESTA “L’ULTIMA CENA”
Una sorta di “Ultima Cena”, con tutto il rispetto dovuto alla religione, quella che ha tenuto per protesta contro le decisioni del Governo, il Ristorante Mosè di Celle Ligure. Il titolare, Riccardo Rebagliati, ha deciso di invitare ieri sera la cittadinanza cellese ad una sorta di commiato, che è stato definito come una delle ultimeContinua a leggere “IL RISTORANTE MOSE’ DI CELLE LIGURE HA ORGANIZZATO PER PROTESTA “L’ULTIMA CENA””
CIA AGRICOLTORI, LE LIMITAZIONI AGLI AGRITURISMI EQUIVALGONO ALLA CHIUSURA DELLE ATTIVITA’
CIA Agricoltori decisamente contraria alle decisioni prese ieri dal Governo nel nuovo Dpcm, in particolare per quanto riguarda gli orari di chiusura degli agriturismi. “Pur consci che la salute delle persone sia fondamentale e che vada salvaguardata – spiega il presidente Cia Alessandria Gian Piero Ameglio -, siamo molto preoccupati per le conseguenze che il nuovoContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI, LE LIMITAZIONI AGLI AGRITURISMI EQUIVALGONO ALLA CHIUSURA DELLE ATTIVITA’”
LA PICCONATA – CINQUANT’ANNI DI POLITICA REGIONALE
Il fallimento di una logica politica improntata sulla lottizzazione. Risulta sempre più convincente la tesi della logica della “spartizione del potere”: la DC gestiva il governo nazionale e al PCI (come si diceva già allora) venne concesso il governo della maggior parte delle Regioni. La logica politica era quello di consentire una migliore gestione degliContinua a leggere “LA PICCONATA – CINQUANT’ANNI DI POLITICA REGIONALE”