LUTTO NELLA POLITICA PIEMONTESE, E’ MANCATO GIUSI LA GANGA

Un lutto nel mondo politico piemontese, è scomparso questa notte all’età di 72 anni, Giusi La Ganga, importante dirigente del Partito Socialista Italiano degli anni Ottanta e Novanta.

La Ganga era stato colpito da un ictus nel mese di maggio, dal quale non si era più ripreso. La sua carriera politica è sempre stata legata alla città di Torino, dopo aver conseguito la maturità classica al prestigioso Liceo Classico Massimo D’Azeglio si laureò in Scienze Politiche all’Università di Torino con una tesi sulla riorganizzazione degli enti locali in Italia. Partecipò, a vent’anni, alla contestazione giovanile delle università del ‘68, su posizioni riformiste in linea con la sua adesione alla Federazione Giovanile Socialista, a cui partecipò fin dall’età di diciassette anni.

Fu eletto alla Camera dei Deputati per quattro legislature, nel Partito Socialista fu uno dei fedelissimi di Bettino Craxi e nel 1992 diventò presidente del Gruppo Parlamentare Socialista. Dopo Tangentopoli e la fine del PSI continuò a partecipare alla vita politica, sempre su posizioni riformiste, sostenendo la candidatura a Sindaco di Torino di Sergio Chiamparino prima e di Piero Fassino poi, aderendo al Partito Democratico e venendo eletto Consigliere Comunale a Torino fino al 2016.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: