Mercoledì sera a Varazze, nel salone parrocchiale Mons. F.Calandrone si è tenuto un incontro molto interessante sull’ambito del Progetto Famiglia, un progetto che da anni vede numerosi fedeli varazzini collaborare con la missionaria comboniana, Suor Daniela Maccari, impegnata in Ecuador.
Nel corso dell’incontro è stato evidenziato il grande lavoro di assistenza materiale e spirituale che viene svolto dalla missionaria varazzina e dalle sue consorelle, nel Paese delle montagne ghiacciate e dei vulcani, in Ecuador le condizioni di buona parte della popolazione sono precarie, nei quartieri più poveri delle grandi città è stato adottato un sistema, quello dei Pentoloni comuni, che distribuiscono direttamente in strada un pasto al giorno agli abitanti degli agglomerati urbani.
“Il nostro impegno – ha spiegato suor Daniela Maccari – è anche quello di aiutare tanti giovani a studiare, per riscattarsi da una condizione di povertà che costringe intere famiglie alla raccolta dei rifiuti nelle discariche per il riciclaggio, nonostante la pandemia che drammaticamente continua a mietere migliaia di vittime. Ed è in questo contesto che ci adoperiamo nel cercare di sensibilizzare le varie etnie (afro, meticce e bianche), sulla necessità di collaborare gli uni con gli altri, pur tenendo conto delle proprie radici, per una possibile e necessaria promozione civica di riscatto umano.”
Una relazione, quella di Suor Daniela, che ha posto l’attenzione sui drammatici problemi che affliggono una parte del mondo ma dove, a differenza dell’Occidente, la vivacità comunitaria e religiosa è molto sentita dalla popolazione, una differenza che Suor Daniela percepisce ogni volta che torna nel nostro Paese.
