Ciò che manca nella nostra cultura è il concetto della prevenzione, e del senso di responsabilità. Il virus sta mettendo a nudo queste verità. Il covid certo non poteva essere previsto a febbraio, ma si ipotizzava che sarebbe riemerso con l’autunno. E nel frattempo cosa si è fatto? E la soluzione quale è? Il coprifuoco. Bravi inteligentoni. In questi mesi cosa avete fatto?
Queste sono le responsabilità di cui non si parla.
Ma c’è di più. In politica il concetto di responsabilità non esiste. Delle scelte sbagliate nessuno è responsabile. Cosi i danni non si sa chi li ha fatti.
Però.
Però Tutti corrono davanti alle telecamere per essere ammirati e gratificati quando fanno grandi proclami.
Il bene, quando si fa, si fa in silenzio. Il Vangelo dice che quando si il bene “la destra non deve sapere cosa fa la sinistra” ( ovviamente non è da intendersi la collocazione politica).
I posteri (anche in politica) giudicano i fatti dai risultati. Non dall’enfasi dell’annuncio.
Francesco Mascolo

Vorrei sentire un solo discorso serio da qualcuno che avesse la capacità di ragionare scientificamente e non emotivamente come vedo accade. Dei virus sappiamo poco quindi tutti i discorsi dei virologi sono idioti, da una parte e dall’altra. Qualcuno avrà ragione ma se ce l’ha non è per scienza, ma è per caso; tiri la monetina per aria o testa o croce viene, che resti in piedi è quasi impossibile, ma il quasi significa che c’è un’altra possibilità oltre il testa o croce. Andiamo sui fatti.
Abbiamo un virus stupido e che ha una mortalità molto bassa, ma una altissima contagiosità e che si cura per cui i pazienti guariscono se curati bene e dall’inizio. Dove sta il problema qui? Qui non c’è.
Il problema è che non ci sono posti negli ospedali e nelle rianimazioni e i pazienti non sono subito curati ed individuati. Soluzione: curiamoli appena si individuano e, cerchiamo di fare le diagnosi precoci, il resto sono solo palle che fanno sprecare risorse e vite per nulla e fanno guadagnare gli speculatori. Solo in mascherine spendiamo milioni.
Potenziamo la medicina nel senso dei medici di famiglia, insegniamoli a fare nuovamente i medici, cosa che molti non fanno piu’ sommersi dalla burocrazia quotidiana, mettiamo a disposizione farmaci ed esami ed anche le altre terapie che hanno mostrato che hanno efficacia specie quelle che costano nulla come l’ozono, facciamo contagiare tutti e cosi’ finiremo di parlare ci Sars Cov-2 perchè il toro si prende per le corna altrimenti creeremo la storia infinita. Vaccini non vaccini mascherine e i morti nonostante tutto continueranno ad esserci e il popolo potrebbe anche solelvarsi e scatenare delle rivolte. Mi sembra di una semplicità lapalissiana.
I problemi vanno individuati e non creati e se correttamente individuati si possono risolvere ma se non si è nemmeno in grado di capire quale sia il reale problema inutile starne a parlare. E’ come quando hai qualche cosa di strano addosso, tipo una tumefazione…. vediamo se cresce…. la togli subito e non hai il problema di vedere se cresce… perchè se cresce, quando la togli magari è troppo tardi e se la togli per niente una volta che non c’è piu’, il problema scompare.
Tiziano Gastaldi
