LA CASA MUSEO JORN DI ALBISSOLA MARINA SI TRASFORMA… IN UN FUMETTO!

La Casa Museo Jorn di Albissola Marina si trasforma… in un fumetto! Da diversi anni la casa-museo si dedica alla promozione del patrimonio artistico albissolese, in particolare alla sensibilizzazione alla cultura delle nuove generazioni.

Asger Jorn, artista danese di importanza internazionale che nel 1954 si trasferì ad Albissola Marina insieme alla moglie e alle quattro figlie nella sua vita ebbe sempre una particolare attenzione al rapporto tra l’arte e i bambini, che Jorn stesso considerava dei veri e propri artisti liberi nel pensiero.

Per avvicinare ancora di più i più piccoli l’Associazione Amici di Casa Jorn oltre ai tradizionali laboratori con le famiglie al museo, già attivi con successo da diverso tempo, ha ideato un nuovo progetto editoriale dal titolo “Un’avventura a Casa Jorn”. Si tratta di un quaderno a fumetti ideato dalla curatrice del museo, Stella Cattaneo e dall’illustratrice Silvia Bessero.

Il progetto vuole accompagnare i bambini di età compresa tra i sei ed i dieci anni alla scoperta della Casa Museo, tra approfondimenti e attività connesse alla ricerca di Asper Jorn e la ricchissima e antica tradizione artistica di Albissola Marina, accompagnati da un narratore d’eccezione, Giorgio, il gatto mascotte del Museo.

Le prime tavole del volume, che uscirà ufficialmente la prossima primavera, sono state esposte sabato e domenica scorse nell’ambito dell’Albissola Comics.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: