VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO”

Varazze ha aderito alla campagna “Io non rischio”, il progetto per comunicare e diffondere tra la cittadinanza le buone pratiche per la prevenzione dei rischi dovuti alle calamità naturali quali terremoti, maremoti e alluvioni promossa dal Dipartimento di Protezione Civile, Anpas, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis – Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

La Città di Varazze, insieme alla Protezione Civile A.Fazio e i suoi volontari ha sempre aderito a questa importante iniziative con laboratori e stand informativi. Quest’anno la campagna, a causa delle norme sanitarie, si è svolta sulle piattaforme social della Protezione Civile e PF Città di Varazze, con video a tema e il coinvolgimento di noti artisti ed esperti della comunicazione.

Il territorio della Riviera Ligure è da sempre soggetto ai fenomeni alluvionali e al dissesto idrogeologico, proprio per questo informare la cittadinanza sui comportamenti corretti da tenere prima, durante e dopo una calamità naturale è molto utile e ogni componente della comunità ne deve prendere coscienza e convincersi che la Protezione Civile siamo noi. Come dicono gli esperti della stessa: “Conoscere quali sono i pericoli del territorio e le buone pratiche da adottare, permette di ridurre i rischi correlati e agevola le operazioni di soccorso, a volte prevenendole”.

“Io non rischio” è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche che dobbiamo adottare ma soprattutto è un proposito e un motto che va preso alla lettera. È un dato di fatto che il nostro territorio è esposto ai rischi naturali ma è anche vero che attraverso una buona conoscenza del problema e la consapevolezza delle conseguenze possiamo ridurre i rischi, incominciando da alcuni semplici accorgimenti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: