Dal 20 ottobre al 15 novembre presso il Polo del ‘900 a Torino (Corso Valdocco 4a) sarà visitabile la mostra “Ritratti di Cinema – La sala, il lavoro, il pubblico”, una mostra fotografica nata per ritrarre le comunità cinematografiche e tutti coloro che vivono di cinema e promuovono la settima arte nelle sale del Piemonte. La mostra è ideata e curata da Alessandro Gaido con le fotografie di Diego Dominici.
Le fotografie sono state realizzate nel corso dell’edizione dello scorso anno di Movie Tellers – Narrazioni Cinematografiche, la rassegna realizzata dall’Associazione Piemonte Movie che unisce le sale cinematografiche locali ai film realizzati sul territorio. Una mostra che in tre edizioni ha toccato trentasei sale portando trentasei film tra lungometraggi, documentari e cortometraggi accompagnati dagli autori e da molti altri professionisti che li hanno realizzati.
La mostra consta di 54 scatti di diversi formati che mostrano ventisette cinema in attività su tutto il territorio del Piemonte, un patrimonio quello dei cinema indipendenti, in particolare nei piccoli centri, da tutelare e presidiare.
L’esposizione è visitabile gratuitamente e si snoda in tre ambienti che accolgono tre macro-temi toccati dalle fotografie: sala, lavoro e pubblico, una parete è una carrellata di Polaroid create graficamente da Diego Dominici con i volti dei gestori e dei proprietari delle sale, le attrezzature, gli oggetti e le curiosità colte dal suo obiettivo. Nelle pareti scorrono inoltre tre frammenti di testi scritti da tre grandi appassionati di cinema, Bruce Springsteen, Beppe Fenoglio e Cesare Pavese, abituali frequentatori delle sale cinematografiche e divoratori delle immagini in movimento e creatori di emozioni letterarie.
La saletta proiezione completerà il percorso con un focus sulle numerose sale della Città di Torino, quelle attive e quelle di una volta, raccontate nel cortometraggio “Manuale di Storie del Cinema” di Stefano D’Antuono e Bruno Uglioli, vincitore della seconda edizione del contest per lo scouting di giovani talenti cinematografici Torino Factory.
La mostra è organizzata dall’Associazione Piemonte Movie con la collaborazione del Polo del ‘900, dell’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini, dalla Film Commission Torino Piemonte, da Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta e realizzata in occasione di Torino Città del Cinema 2020.
