La storia di Perin del Vaga, artista cellese contemporaneo del grande Raffaello Sanzio, del quale quest’anno si celebra il cinquecentenario dalla morte, sarà l’oggetto di una conversazione di questa sera alle ore 21 nella Chiesa Parrocchiale di San Michele.
Si approfondirà la storia e le particolarità del Polittico, opera d’arte citata sui manuali di Storia dell’Arte, del 1535, a metà fra storia e leggenda, del periodo in cui Pierino o Perin del Vaga fu tra gli autori, insieme a Beccafumi e Pordenone, degli affreschi del Palazzo Fassolo di Andrea Doria a Genova.
L’incontro sarà tenuto dagli studiosi cellesi Daniela Piazza e Massimiliano Caldera, docenti di Storia dell’Arte che parleranno della splendida Pala, che fa parte delle memorie più amate e preziose di Celle Ligure.
