SI INAUGURA DOMANI LA DODICESIMA EDIZIONE DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

L’attesa è finalmente finita, si inaugura domani la dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, che oltre che al Lingotto di Torino nell’area fiere si svolgerà per sei mesi con una serie di eventi online. L’evento è organizzato da Slow Food, dal Comune di Torino e dalla Regione Piemonte.

Inaugurazione domani alle ore 12 a Torino e in streaming in tutto il mondo con il discorso di apertura del presidente di Slow Food, Carlo Petrini, che saluterà i delegati di Terra Madre di tutto il mondo, invitandoli ad essere creativi e ideare progetti capaci di coinvolgere tutto il mondo in maniera sostenibile, tutelando l’acqua, il suolo e l’aria.

Dopo Carlo Petrini interverrà il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, che parlerà dell’evidenza che abbiamo davanti, quella di creare l’Europa sostenibile e rispettosa dell’ambiente con un cambiamento profondo degli stili di vita, dei consumi e della produzione partendo però dalle abitudini quotidiane dei cittadini.

La vicepresidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, Marie Haga, si soffermerà sui progetti di Slow Food in favore delle popolazioni delle aree più povere della terra, migliorando la produzione di cibo e l’accesso ai mercati, in un evento che unisce tutti i delegati di Terra Madre.

Alle ore 17 ci sarà la prima conferenza di questa dodicesima edizione, su Nuove Geografie e Possibili Futuri. La geografia è la scienza che ci permette di leggere il mondo che ci circonda, ma va letta con lenti nuove, abbandonando confini e bandiere per focalizzarci sull’ecosistema globale e le relazioni che esistono tra gli esseri umani e la natura. Relatori della conferenza saranno Franco Farinelli, docente di geografia dell’Università di Bologna, Paul Collier dell’International Growing Center di Londra e Virginie Raisson analista geopolitica del Centro Studi Lepac. L’incontro sarà moderato da Davide Papotti, docente di geografia culturale dell’Università di Parma.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: