IL LERMA PARTE CON IL PIEDE GIUSTO, MUGNAI E ICARDI REGOLANO IL BERGAMASCO

Archiviata la pagina di coppa Piemonte il Lerma trova nella prima giornata di campionato subito i tre punti; certo, i biancorossi hanno ancora ampi margini di miglioramento e devono affinare al meglio i propri valori tecnici ma contro il Bergamasco, un incognita alla vigilia, riscattano la sconfitta di Serravalle Scrivia che di fatto li elimina dalla coppa.

Partono bene gli ospiti, Zimbalatti neutralizza un tiro di Tigani, poco dopo una combinazione Albertini-Dimou vede quest’ ultimo superare l’estremo difensore ovadese con un pallonetto ma Scapolan salva sulla linea fatale; è un Lerma che fa fatica a creare gioco, le cose migliori le vediamo sulla fascia destra, con Luca Barletto che prova qualche imbucata; da una di esse viene atterrato in area da Cacciabue, rigore ineccepibile, dal dischetto si porta Milanese che tira forte ma non angolato, Perretta respinge in tuffo.

La partita, giocata sotto la pioggia e il vento, è comunque piacevole anche se non hà grande ritmo di gioco; Zimbalatti respinge in tuffo un tiro al volo di controbalzo di Albertini, poi ecco il vantaggio biancorosso: Luca Barletto galoppa sulla fascia, assist preciso per Mugnai che al volo non lascia scampo a Perretta; il tocco di piatto del numero otto ovadese è letale, spiazzato il numero uno del Bergamasco.

Il pareggio degli ospiti arriva a otto minuti dall’intervallo, a segnare è Dimou con un tiro capolavoro, palla a giro con Zimbalatti vanamente proteso in tuffo; l’ultimo sussulto della prima frazione è un assist di Scatilazzo per Milanese che manca l’impatto vincente.

I cambi effettuati nell’intervallo sembrano ridefinire in campo un Lerma piu’ propositivo; nel giro di nove minuti prima Mugnai trova la doppietta e infine Icardi, dagli sviluppi di un corner, mette in ghiaccio la vittoria; il Bergamasco appare in riserva, Milanese potrebbe trovare il gol personale ma, dopo una combinazione con MBaye e Magrì, calcia alto sulla traversa; lo stesso numero dieci prova l’azione personale ma il suo tiro termina sul fondo di poco; per il Lerma tre punti ma domenica a Vignole servirà ulteriore conferma, per il Bergamasco una sconfitta dopo un buon primo tempo.

IL DOPOGARA: “GOL PER LA SQUADRA” – “ HANNO VINTO CON MERITO”

La vittoria porta sempre il sorriso e quello di Milanese vale doppio: “ Per fortuna il mio errore dal dischetto non hà influito sul risultato finale, commenta, è una bella vittoria per tutti noi; io sono qui al servizio del gruppo, vogliamo salire di categoria, abbiamo tutte le carte in regola per farlo”.

Enzo Zimbalatti, portiere e vicepresidente: “ Una vittoria che ci voleva, nel primo tempo siamo stati messi in difficoltà, nella ripresa onestamente abbiamo giocato meglio; il gruppo?; è cementato, abbiamo solo bisogno di tempo per attuare i meccanismi di gioco del mister”.

Angelo Filinesi, direttore generale, gongola: “ Partire con i tre punti fa sempre piacere ma ora dobbiamo cercare conferme a Vignole, un campo tradizionalmente difficile, avremo una settimana di tempo in piu’ per affinare tecnica e preparazione”.

Mister Marileno Fusetti è soddisfatto e osserva:” Le prime di campionato sono sempre un insidia, il Bergamasco hà 5-6 giocatori di buon livello, noi però siamo cresciuti alla distanza, un indicazione positiva; teniamo sempre un profilo basso e andiamo a Vignole per cercare il colpaccio”.

Andrea Mugnai con la sua doppietta hà dato i tre punti al Lerma: “ I due gol sono per la squadra, nel complesso hò giocato una buona gara, forse nel primo tempo eravamo un po’ contratti ma nella ripresa si è visto il divario tecnico”.

Mugnai poi continua: “ Oggi hò giocato piu’ avanti, in teoria posso fare di tutto, interno di centrocampo, rifinitore, attaccante puro, mi so muovere molto e svariare, faccio quello che mi dice il mister”.

Per il Bergamasco parla mister Stefano Gagliardone: “ Noi pecchiamo in esperienza, complimenti al Lerma, alla lunga hà meritato questa vittoria; il campionato del Bergamasco?; siamo una squadra giovane e umile, il nostro obiettivo è fare un buon campionato, non abbiamo mire da play-off, sarei felice di finire sotto il decimo posto”.

GRAZIE AMICO: Milanese (Lerma): sbaglia un rigore ma non si scompone, fornisce a Mugnai l’assist del raddoppio.

IPSE DIXIT: “Iniziare con una vittoria fa sempre piacere, ora prepariamoci per Vignole” (Giuseppe Icardi, difensore Lerma)

IL PAGELLONE: PIETRAMALA RIMANDATO, QUANTO CORRE BARLETTO!

Zimbalatti (6.5): incolpevole sul gol ospite respinge nel primo tempo un tiro al volo di Dimou.

Scapolan (6,5): suo il piedino che toglie sulla linea l’ipotetico 0-1; tiene bene la posizione.

Cartolari (5,5): passaggi imprecisi, soffre sulla fascia.

Montobbio (6,5): buona prova condita da bei movimenti.

Pietramala (5): Perde molti contrasti e non riesce a trovare la giusta marcatura difensiva.

Ouhenna (6): attento e preciso negli interventi.

Barletto L. (7): mamma mia quanto corre; si procura il rigore, serve l’assist per l’1-0 di Mugnai, sulla sua fascia è incontenibile.

Mugnai (8): doppietta a parte è il faro, contrasta, serve palloni ed è lui a trovare la posizione migliore in campo.

Scatilazzo (5.5): da lui ci si attende qualcosa in piu’.

Milanese (6,5): il “professore” non si fa intimorire dal rigore sbagliato ma continua a dettar legge, ottimo l’assist per Mugnai.

Pestarino (6,5): in campo lotta, a volte vince e a volte perde ma è un leone; un consiglio, meno irruenza in certi frangenti.

Utilizzati: Barile (sv), MBaye (6); Icardi (6,5); La Neve (sv); Magrì (6)

Lerma: Zimbalatti, Scapolan (Barile), Cartolari, Montobbio (MBaye), Pietramala (Icardi), Ouhenna, L. Barletto (La Neve), Mugnai, Scatilazzo (Magrì), Milanese, Pestarino.

Bergamasco: Perretta, Marongiu (Fettah), Cacciabue, Costa, Granda, Toma (Abate), Tigani, Moretti, Dimou (Trevisan), Albertini, Depie (El Kahaddar)

Arbitro: Nizza di Alessandria

Reti: 28, 51 Mugnai, 37 Dimou, 60 Icardi

Note: giornata ventosa e piovosa, ammoniti L. Barletto, Granda, corner 4-0.

Classifica: Vignolese, Lerma, Garbagna, J. Asca, Stazzano 3, Valmilana, Lobbi 1, Aurora Sporting, Aurora Pontecurone, Boys Calcio, Bergamasco, Davide Arata, Fortuna Melior*, Predosa*, Tiger Novi* 0

*: 1 gara in meno

PROSSIMO TURNO- 2° GIORNATA

Aurora Pontecurone (0) – Aurora Sporting (0)

Bergamasco (0) – Valmilana (1)

Davide Arata (0) – Predosa (0)

Lobbi (1) – J. Asca (3)

Tiger Novi (0) – Garbagna (3)

Vignolese (3) – Lerma (3)

Fortuna Melior (0) – Stazzano (3) h 20:30

Riposa: Boys Calcio (0)

L’EDITORIALE: IL TUTTOCAMPISTA ED IL PROFESSORE

di Mario Bertuccio

Andrea Mugnai ed Edoardo Milanese sono i protagonisti della prima giornata; il primo, con una doppietta, hà regalato all’ambiente la serenità dopo la doppia sconfitta in coppa, il secondo hà dato prova di maturità continuando a giocare nonostante avesse sul groppone un rigore sbagliato.

A Vignole servirà però piu’ costanza, servirà un gioco piu’ fluido e una difesa che dia sicurezza; Mugnai può giocare ovunque, lo si è capito dalla gara contro il Bergamasco; deve avere libertà di movimento, un tuttocampista che può diventare, per l’occasione, prima punta, rifinitore, incontrista; Milanese, rimasto al servizio del gruppo, è il “professore”, cioè deve saper dettare i tempi, portare i compagni ad un livello di consapevolezza tale da poter andare a vincere su ogni campo; Mugnai e Milanese hanno esperienza di categorie piu’ alte, anche da loro passa la maturità del Lerma; intanto godiamoci per qualche ora i tre punti, poi rituffiamoci nella mischia.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: