Il cibo biologico è sempre più presente nelle tavole degli italiani, dal mese di giugno ha segnato un aumento del 4,4% pari ad un fatturato di 3,3 miliardi di Euro complessivi.
I dati emergono dal rapporto “Bio in cifre” di Coldiretti, che registra i principali numeri del settore in Italia quali il mercato, le superfici, le produzioni del biologico italiano e gli andamenti storici.
L’Italia è il primo paese europeo per numero di aziende agricole impegnate nel biologico, le superfici sono arrivate a 2 milioni di ettari e sono anche aumentate le importazioni di prodotti biologici da paesi extracomunitari, con un incremento complessivo del 13,1%.
La maggiore importazione di cibo biologico arriva dall’Asia e riguarda in particolare thè, riso, caffè e cacao, i controlli, sono molto rigorosi e rispettano gli standard europei.
L’agricoltura biologica rappresenta un tassello sempre più importante nell’agroalimentare italiano di qualità, l’obiettivo è quello di raggiungere l’ambizioso target del 25 per cento di superficie agricola adibita a coltivazioni biologiche, seconda la strategia Farm to Fork per un nuovo Green Deal.
