LA SCELTA DI SIGMUND Di Carlo A. Martigli Questa volta vi propongo un bel romanzo di Martigli, scrittore pisano ma ligure di adozione e poco conosciuto nonostante la bravura. La storia è ambientata a Roma, e parla proprio di lui, Sigmund Freud, il re della psicanalisi. Siamo nel 1903. In Vaticano una guardia svizzera vieneContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – “LA SCELTA DI SIGMUND” DI CARLO MARTIGLI”
Archivi giornalieri:2 ottobre 2020
“GUARDA CHE SILENZIO CHE C’E” SERIE DI EVENTI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO
L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano realizza in ottobre una serie di eventi di teatro, musica e memoria a conclusione del percorso di raccolta di testimonianze sul 2020, un anno che è di fatto storia. Il progetto generale coinvolge i comuni di Aramengo, Albugnano, Berzano San Pietro, Camerano Casasco, Castagnole Lanze , Castagnole Monferrato , Cocconato ,Continua a leggere ““GUARDA CHE SILENZIO CHE C’E” SERIE DI EVENTI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO”
CATERINA GALLEANO E PAOLA DEFILIPPI IN MOSTRA ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE
A partire da lunedì nella Gallery Malocello di Varazze si terrà la mostra personale delle pittrici Caterina Galleano e Paola Defilippi, la mostra è organizzata dall’Associazione Artisti Varazzesi, rinomato sodalizio artistico, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze. L’esposizione con ingresso libero sarà aperta dalle ore 9 e 30 alle ore 12Continua a leggere “CATERINA GALLEANO E PAOLA DEFILIPPI IN MOSTRA ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE”
IL CIBO BIOLOGICO SEMPRE PIU’ PRESENTE NELLE TAVOLE DEGLI ITALIANI
Il cibo biologico è sempre più presente nelle tavole degli italiani, dal mese di giugno ha segnato un aumento del 4,4% pari ad un fatturato di 3,3 miliardi di Euro complessivi. I dati emergono dal rapporto “Bio in cifre” di Coldiretti, che registra i principali numeri del settore in Italia quali il mercato, le superfici,Continua a leggere “IL CIBO BIOLOGICO SEMPRE PIU’ PRESENTE NELLE TAVOLE DEGLI ITALIANI”