La fauna selvatica è un problema che da diverso tempo sta creando preoccupazioni al settore agricolo. Ieri nel Comune di Celle Ligure si è tenuto un incontro, promosso dal Comitato Cellese per la gestione della fauna selvatica per concordare insieme alle istituzioni e alle associazioni venatorie le azioni per contenere i danni e i disagi dovuti alla presenza di animali selvatici.
All’incontro hanno partecipato le rappresentanze dei Comuni di Celle Ligure, Varazze, Albissola Marina e Albissola Superiore, il responsabile della Vigilanza Venatoria, il presidente dell’ATC Savona 1, il comandante della stazione dei Carabinieri e la rappresentanza delle squadre di caccia.
Il Comitato ha chiesto alle squadre di caccia delle azioni per limitare i danni e i disagi, in occasione dell’avvio della stagione venatoria. Le squadre di caccia e l’ATC Savona 1 hanno fatto presente l’impossibilità ad operare nelle zone urbanizzate a causa del pericolo di aggressioni da parte dei cinghiali ai cani da caccia e non potendo utilizzare armi.
Le cause di questo proliferare di fauna selvatica sono da ricercarsi nella minor possibilità di cibo nelle zone boschive e la presenza dei lupi che spingono gli ungulati nelle aree urbane nonché un abbattimento scorretto degli esemplari adulti durante la stagione venatoria. Serve quindi una migliore organizzazione del sistema venatorio, creando ad esempio una filiera della fauna selvatica.
