PRESENTATO IL LIBRO DI GIAN PIETRO BERNUZZI “QUELLA SPECIE DI TRANI”

Uscito postumo, il libro autobiografico di Gian Pietro Bernuzzi “Quella specie di trani: una Milano che non c’è più” è stato presentato sabato 26 settembre 2020 presso la sala Juta di Arquata Scrivia, alla presenza dell’assessore alla cultura del comune di Arquata, Nicoletta Cucinella, del presidente ANPI Gian Luigi Pallavicini, della prof. Paola Romana, delContinua a leggere “PRESENTATO IL LIBRO DI GIAN PIETRO BERNUZZI “QUELLA SPECIE DI TRANI””

MERCANTEINFIERA RITORNA CON UNA RUGGENTE COLLATERALE

Linee geometriche, vita bassa, tagli alla garçonne e paillettes rappresentano l’essenza di una attitudine, quella della moda anni ’20 che sarà esplorata da “The Golden Twenties. Vita e moda del decennio de Les Années Folles”, la collaterale protagonista di Mercanteinfiera l’appuntamento di Fiere di Parma dedicato ad antiquariato, collezionismo vintage e modernariato in programma dal 3 all’11 ottobre.  Accanto adContinua a leggere “MERCANTEINFIERA RITORNA CON UNA RUGGENTE COLLATERALE”

LE PROPRIETA’ E I BENEFICI DELLE MANDORLE

Le mandorle, ovvero i semi commestibili del mandorlo, pianta originaria dell’Asia meridionale e del Medio Oriente, arrivata nel Mediterraneo con i Fenici e i Greci, vengono coltivate in Italia prevalentemente in Sicilia, soprattutto nella zona di Agrigento. Fin dall’antichità esse sono state considerate un alimento salutistico e la testimonianza delle loro proprietà si trova nelContinua a leggere “LE PROPRIETA’ E I BENEFICI DELLE MANDORLE”

LA NUOVA EDIZIONE DI SLOW WINE ARRIVA NELLE LIBRERIE

La nuova edizione della guida Slow Wine è ormai pronta ad essere distribuita nelle librerie italiane, per accompagnare i lettori e gli appassionati nel mondo del vino. Pubblicata da Slow Food Editore la guida è arrivata alla sua dodicesima edizione. La presentazione ufficiale si terrà il 4 ottobre alla Milano Wine Week e in streamingContinua a leggere “LA NUOVA EDIZIONE DI SLOW WINE ARRIVA NELLE LIBRERIE”