Venerdì 9 ottobre alle ore 17 e 30 nella sala multimediale del Museo dei Campionissimi a Novi Ligure sarà presentato il libro di Beppe Levrero “Ricordi di un pittore. Da Bistolfi a Fontana”. Il libro, curato da Giuliano Levrero, Mara Parodi e Andrea Sisti raccoglie una serie di ricordi inediti appuntati da Beppe Levrero suContinua a leggere “AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI “BEPPE LEVRERO, RICORDI DI UN PITTORE””
Archivi giornalieri:29 settembre 2020
I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – MARMAROS
Un nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, ecco “Marmaros” nato da un viaggio dell’autrice sulle Alpi Apuane MARMAROS Ora la strada è sterrata. Dunque proseguo a piedi. Penso che dovrebbe essere vicino. Mi sono fidata di un cartello che diceva genericamente “Cave”, e di un indigeno, che alla domanda “quanto ci vuole?” haContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – MARMAROS”
Camminantola, due escursioni nel mese di ottobre
Il Parco dell’Antola propone due appuntamenti nel mese di ottobre per consocere e approfondire la biodiversità e le emergenze del Parco, accompagnati dalla guida del Parco. Le iniziative sono gratuite e finanziate dal progetto Strategia Regionale Sviluppo Sostenibile con prenotazione obbligatoria. Sabato 10 ottobre sarà la volta di “Sulle tracce del daino”, un’escursione alla scopertaContinua a leggere “Camminantola, due escursioni nel mese di ottobre”
A SLOW FOOD ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE SULLE RADICI EUROPEE DEL CIBO
Arriverà ad ottobre nell’ambito della nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto la mostra itinerante “What you didn’t know existed. Endangered food from around the world” che attraverso il racconto degli alimenti a rischio di estinzione svela le nostre radici europee. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i cittadini europei al tema dell’alimentazioneContinua a leggere “A SLOW FOOD ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE SULLE RADICI EUROPEE DEL CIBO”