“LA VIA DEL DOLCETTO” PERCORSO CICLOTURISTICO SULLE STRADE DEL MONFERRATO

Un percorso ciclo turistico lungo le bellissime strade del Monferrato, patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal nome “La Via del Dolcetto”. L’iniziativa è organizzata dalla squadra ciclistica Ua Cycling Team di Ovada con la collaborazione dell’Enoteca Regionale del Monferrato di Ovada che vedrà un percorso lungo 100 chilometri nelle strade dell’Alto Monferrato. Domenica 4 ottobre ci saràContinua a leggere ““LA VIA DEL DOLCETTO” PERCORSO CICLOTURISTICO SULLE STRADE DEL MONFERRATO”

LE SCUOLE DI ALBISSOLA PREMIATE CON LA BANDIERA VERDE ECO SCHOOL

Le scuole primarie di Albissola Marina e Albissola Superiore premiate con il prestigioso riconoscimento Bandiera Verde Eco Schools. Le scuole dei due Comuni fin dal 2004, grazie al supporto delle Amministrazioni Comunali aderiscono al percorso Eco Schools insieme al Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua. Nell’ultimo anno scolastico hanno lavorato al percorso le Scuole Primarie,Continua a leggere “LE SCUOLE DI ALBISSOLA PREMIATE CON LA BANDIERA VERDE ECO SCHOOL”

ALLERTA METEO SULLA LIGURIA DA STANOTTE

Nuova allerta meteo a partire da questa notte sulla Liguria centrale. Continua infatti la fase perturbata che sta caratterizzando i primi giorni dell’autunno dopo una prima metà del mese dal sapore estivo. La scorsa notte un violento nubifragio si è abbattuto su Arenzano, causando alcuni allagamenti e chiusura di alcune strade per fortuna risolti inContinua a leggere “ALLERTA METEO SULLA LIGURIA DA STANOTTE”

BOCCE, A VARAZZE IL TORNEO DI POULE A COPPIE

Ritornano a Varazze dopo il grande successo del torneo di Poule Regionale di Bocce Volo a Coppie, settimo Trofeo Vittorio Badano, i tornei di bocce. A partire da lunedì presso i campi da gioco della Polisportiva San Nazario si terrà un altro appuntamento con la Poule a coppie, organizzata dalla locale Sezione Bocce della PolisportivaContinua a leggere “BOCCE, A VARAZZE IL TORNEO DI POULE A COPPIE”

SECONDA ONDATA DEL COVID, ALCUNI NUMERI, ATTENZIONE MA NON C’è PANICO

Da diversi giorni il tema del contagio da Covid è tornato nelle prime pagine dei giornali e tra le prime notizie dei telegiornali. Com’è la situazione attuale? È davvero paragonabile a quella di marzo-aprile quando l’Italia e in generale tutta l’Europa venne travolta da una delle peggiori epidemie degli ultimi cent’anni, con livelli visti solamenteContinua a leggere “SECONDA ONDATA DEL COVID, ALCUNI NUMERI, ATTENZIONE MA NON C’è PANICO”