LERMA BRUTTA PARTENZA, IL PREDOSA CALA IL POKER

Se il buongiorno si vede dal mattino per il Lerma è notte fonda; i biancorossi escono dal comunale di Mornese con un pesante fardello sul groppone, quattro reti e un gioco che, se nel primo tempo hà retto fino ad un certo punto con quello del Predosa, nella ripresa è venuto a mancare, per il Predosa un poker d’autorità, condito anche con un gioco a tratti molto fluido.

Pronti via ed ecco il gol dell’illusione; combinazione acrobatica Milanese-La Neve, tocco per Magrì che con un bel diagonale supera Franco in uscita; sono passati appena quattro minuti e l’undici di mister Fusetti sembra avere una marcia in piu’; con il passare del tempo però la realtà dei fatti vede il Predosa avere piu’ possesso palla e campeggiare nella metà campo avversaria; la punizione dell’ex Zito, complice un movimento errato di Petrozzi, inganna Zimbalatti che vede troppo tardi il pallone, è il gol del pareggio; il numero uno biancorosso poi si oppone ad un tiro da fuori area di Tedesco, ad un colpo di testa ravvicinato di Raiteri ed ancora ad un tiro di Scontrino con palla che gli rimbalza ad un metro, smanacciata in corner e pericolo scampato; e il Lerma?; si vede poco in avanti e ci sono troppi passaggi sbagliati, morale della favola il pareggio sta stretto ai biancocelesti che prima dell’intervallo ci provano ancora con un tiro da fuori di Tedesco, Zimbalatti para con sicurezza.

Nella ripresa, come detto, il buio; nel giro di sette minuti (dal 50 al 57) prima Scontrino e poi Raiteri firmano il doppio sorpasso, con in mezzo anche una grossa chance per Tedesco con pallone terminato sul fondo di pochissimo; Alessio Barletto, entrato dopo l’intervallo, potrebbe riaccendere l’incontro ma, davanti a Franco, si defila troppo perdendo il tempo per tirare; Raiteri fa il bis personale su assist di Scontrino e l’espulsione di Mugnai rende piu’ ardua una ipotetica rimonta; anzi, il Predosa potrebbe segnare il quinto gol ma Tedesco dal dischetto si fa ipnotizzare da Zimbalatti; se mister Fusetti cercava una conferma del gioco dopo il “Memorial Spalla” di mercoledì scorso a Capriata il risultato è una debacle senza alibi, per il Predosa invece una vittoria meritata, mister Guazzone si gode il gioco offensivo dei suoi e i primi tre punti ufficiali della stagione 2020/21, anche se erano di coppa.

IL DOPOGARA: “ MENTALITA’ DA CAMBIARE” – “ NOI NON CI NASCONDIAMO”

Angelo Filinesi, direttore generale del Lerma, è molto ma molto amareggiato:” Da questa gara ne siamo usciti scornati, è una lezione che ci deve servire, se vogliamo puntare in alto dobbiamo cambiare la mentalità, e non mi interessa se era la prima gara di coppa Piemonte”.

Poi lo stesso Filinesi rincara la dose:” Questo risultato finale (1-4) speriamo abbia insegnato qualcosa ai ragazzi, non mi piacciono le brutte figure, perdere ci sta ma non così”.

Alessandro Magrì, l’autore dell’1-0, almeno trova una consolazione:” Dedico il mio gol a Morella, la mia fidanzata; siamo partiti bene, con il mio go, poi però siamo calati, forse abbiamo sottovalutato il Predosa; la coppa ormai è archiviata, la trasferta di Serravalle Scrivia contro il Libarna serve a poco però almeno cercheremo il riscatto morale, quattro gol al debutto sono troppi”.

Andrea Mugnai, espulso nella ripresa, accetta sia il verdetto del campo sia la decisione dell’arbitro nei suoi confronti:” L’espulsione è giusta, c’è poco da dire, noi eravamo troppo nervosi, l’arbitraggio, specialmente nel primo tempo, hà influito, ogni contatto era punizione contro; abbiamo però sbagliato anche noi, troppi passaggi errati, a Serravalle volgiamo riscattarci”.

Lo stesso Mugnai poi ci confessa: “ Questa sconfitta è per noi come una svolta, o ci rimettiamo in carreggiata o sono guai, penso soprattutto al campionato, resettiamo questo 1-4 e dimostriamo di essere una squadra forte”.

Mister Marileno Fusetti commenta così la sconfitta:” Primo tempo buono, nella ripresa il Predosa hà avuto il predominio e noi siamo andati in difficoltà; tra sette giorni c’è il Libarna, cercheremo il nostro ritmo campionato”.

Giacomo Bono ammette: “Fisicamente non ci siamo ancora, forse la preparazione è iniziata in ritardo, il Predosa hà onestamente giocato meglio”.

Carucci Gianluca, diesse del Predosa, è soddisfatto per i primi tre punti stagionali: “ Dopo l’1-1 abbiamo quasi sempre avuto il possesso palla, davanti siamo forti, si è visto alla lunga; per il campionato noi non ci nascondiamo, vogliamo salire”.

Mister Fabrizio Guazzone gongola:” Ci alleniamo dal 24 agosto, non ci siamo scomposti dopo lo svantaggio, anzi, abbiamo cominciato a giocare, i quattro gol testimoniano la nostra forza; l’obiettivo è il salto di categoria ma volgiamo fare bene anche in coppa, iniziamo a passare il primo turno e poi vediamo cosa succede”.

GRAZIE AMICO: La Neve: il passaggio per Magrì è un tocco morbido e preciso, ottimo il tempismo.

IPSE DIXIT: “ A Serravalle dobbiamo reagire, non andiamo in giro a fare brutte figure” (Giacomo Bono, centrocampista Lerma)

IL PAGELLONE: DIFESA BOCCIATA IN TOTO, MUGNAI TROPPO NERVOSO

Zimbalatti (6.5): sul gol del pareggio è ingannato da un movimento di Petrozzi, poi si erge a baluardo finchè può.

Noredine (5): spesso in difficoltà, non trova sbocco.

Cartolari (5): qualche passaggio errato, soffre sulla sua fascia.

Petrozzi (5): nei primi venti minuti lotta poi pian piano sparisce dalla gara.

Pietramala (5): come Petrozzi, non riesce ad arginare i panzer biancocelesti.

Bono (6): qualche spunto, nei contrasti non si tira indietro ma nella ripresa appare in difficoltà.

La Neve (6): bene nell’assist a Magrì, qualche serpentina sulla fascia ma poi finisce in riserva.

Mugnai (5): il ragazzo è troppo nervoso; finisce per correre piu’ del pallone, giusta l’espulsione.

Magrì (6): gol a parte non trova altri spunti importanti.

Milanese (5,5): un altro giocatore di qualità che però cede alla distanza.

L. Barletto (6): si danna l’anima, corre e morde le caviglie biancocelesti, esce per una noia muscolare ma il primo tempo lo vede uno dei migliori tra i biancorossi.

Utlizzati: MBaye (5) – Scatilazzo (5) – A. Barletto (5) – Repetto (5,5) – Scapolan (5,5)

Lerma: Zimbalatti, Noredine, Cartolari (Scapolan), Petrozzi, Pietramala, Bono (Scatilazzo), La Neve, Mugnai, Magrì (A. Barletto), Milanese (Repetto), L. Barletto (M Baye)

Predosa: Franco, Bottiglieri, Grimaldi, La Piana, Dal Ponte, Pagliuca (De Martino), Raiteri, Tedesco, Scontrino (Cermelli), Mancuso (Seminatore), Zito

Arbitro: Fais di Alessandria

Reti: 4 Magrì, 17 Zito, 50 Scontrino, 57, 74 Raiteri.

Note: discreta presenza di pubblico, ammonito Pagliuca, espulso al 78 Mugnai per doppia ammonizione, corner 1-7

L’EDITORIALE: A SERRAVALLE SCRIVIA ESAME DI MATURITA’

di Mario Bertuccio

D’ accordo, era una gara di coppa ma il Lerma 2020/21 non può essere questo; per quattro anni i biancorossi hanno sempre ben figurato, con dei piazzamenti da play-off o quasi; mister Fusetti, oltre a guidare gli allenamenti, dovrà anche fare lo psicologo e capire perché, dopo l’1-0, Mugnai e compagni si siano fatti mettere all’angolo; il campionato non ammette passi falsi, ecco perché la gara di domenica a Serravalle Scrivia rappresenta il classico esame di maturità; intanto ci sarà una settimana in piu’ di allenamento, poi ci sarà anche il fattore “leggerezza mentale”; la coppa ormai è compromessa, ci sarà quindi un approccio meno sentito alla gara ma non per questo dovrà essere soft.

Ci aspettiamo un pronto riscatto da parte di tutta la difesa, ci aspettiamo un centrocampo che faccia girare la palla come una sinfonia, ci aspettiamo di vedere la grinta che è venuta meno a Mornese; il 4 ottobre si avvicina, serve una prova (e una mentalità) vincente.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: