elezioni amministrative, cogoleto a bruzzone, a gavi finisce l’era albano

Le elezioni amministrative che si sono svolte insieme al referendum hanno, nella maggioranza dei casi, premiato le amministrazioni uscenti.

Cogoleto, il Comune con più abitanti tra quelli del nostro territorio ha visto la vittoria, molto netta, di Paolo Bruzzone appoggiato dal Partito Democratico con il 60% dei voti, staccando nettamente Mauro Siri del centrodestra e Luca Gotro del Movimento 5 Stelle, a Cogoleto tra l’altro era l’unico comune in cui i grillini presentavano una loro lista. Una conferma netta dell’amministrazione uscente, nel turno precedente il centrosinistra, seppur diviso in due liste, vinse con Mauro Cavelli, rispetto a cinque anni fa il centrodestra prende meno voti e soprattutto cala nettamente, seguendo il trend nazionale, il Movimento 5 Stelle.

Riconferma netta dell’amministrazione anche a Ronco Scrivia, Rosa Oliveri, sostenuta anch’essa dal Partito Democratico prende il 57%, contro il 43% di Ariella Ginesi del centrodestra. Cinque anni fa fu il centrodestra a presentarsi diviso, con la conseguente vittoria della sindaco attuale, se allora fu il centrodestra a perdere questa volta è la Oliveri a vincere.

Casella, dopo le elezioni in anticipo dovute al decesso la scorsa estate del sindaco Collossetti, ha visto una corsa a tre dove si è affermato Gabriele Reggiardo, consigliere di maggioranza uscente.

Torriglia riconferma a tamburo battente per il terzo mandato Maurizio Beltrami, indipendente ma appoggiato dal Partito Democratico, Beltrami ha ottenuto il 73,3% mentre Alberto Macrì appoggiato dal centrodestra (ma con due ex consiglieri usciti dalla maggioranza) si ferma al 26,7%.

Tuttavia il risultato più eclatante dalle elezioni arriva da Gavi, dopo venticinque anni finisce quello che era di fatto il feudo di Nicoletta Albano, la sua lista si ferma ad appena il 27,4% mentre l’avversario Carlo Massa ottiene ben il 72,6%, la fine di un’era politica.

Rocca Grimalda vede invece la vittoria del consigliere di opposizione Vincenzo Cacciola per appena due voti contro lo sfidante, espressione della precedente maggioranza, Giancarlo Subbrero, la differenza così esigua porterà ad un possibile riconteggio delle preferenze?

A Cassine si riconferma la maggioranza uscente con Carlo Felice Macario, appoggiato dal centrodestra, che ottiene il 31,3% dei voti staccando Sergio Arditi, appoggiato dal centrosinistra che ottiene il 29,7%, nella sfida entrano in Consiglio Comunale anche gli altri due candidati Ivano Festuco e Pietro Ardito.

Infine i comuni più piccoli: la minuscola Carrega Ligure elegge Luca Silvestri, a Volpedo è sindaco Elisa Giardini, a Vobbia si riconferma Simone Franceschi mentre a Crocefieschi vince Filippo Bassignana.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: