Una nuova invasione che rischia di creare danni al mondo dell’agricoltura, dopo il cinnipide del castagno di qualche anno fa e la cimice asiatica il nuovo allarme riguarda il proliferare dei parrocchetti verdi.
Si tratta di piccoli pappagalli di colore verde, i parrocchetti monaco, che provengono dal Sud America e che sono arrivati, non si sa come, in Italia. Nel giro di poco tempo si sono moltiplicati provocando danni ingenti alla produzione di frutta, in particolare le mandorle.
I parrocchetti monaco si sono adattati benissimo al nostro clima e adorano mangiare la frutta, sono inoltre molto abili nel beccare il guscio di mandorle, noci e nocciole, estraendo e rompendolo per mangiare il frutto, lasciando mallo e valve legnose sugli alberi.
L’invasione di questi pappagalli non riguarda solamente l’Italia, già l’anno scorso in Spagna si è ideato un piano di contenimento dopo i danni provocati dall’arrivo e la moltiplicazione di questi simpatici, ma dannosi uccelli.
