La stagione 2020/21 del Lerma è una sorta di bivio; i biancorossi ovadesi, pronti per affrontare il campionato di terza categoria, sono alla ricerca del classico “salto di qualità” che li possa catapultare verso una nuova dimensione.
Da anni ormai competitivi Zimbalatti e compagni hanno avuto la possibilità di salire già nella stagione 2015/16 ma, dopo il colpaccio in semifinale in casa del Cassano, hanno dovuto arrendersi per 3-2 all’Ovada; adesso, dopo tre stagioni che li hanno visti competitivi fino alle ultime giornate, i biancorossi sono ad una svolta ed è lo stesso mister, Marileno Fusinetti, torinese, a cavalcare l’onda: “ Il nostro obiettivo è quello di salire subito, evitando i play-off che rappresentano sempre una insidia; la qualità della rosa è già piu’ che buona, se ce ne sarà l’occasione la rafforzeremo durante la sessione invernale del marcato ma credo di poter dire già da subito che siamo molto competitivi”.
Mister Fusetti hà un passato da tecnico importante; hà allenato La Loggia, il Villarbasse, Forno Canavese e Alpignano, realtà importanti della provincia torinese, conosce quindi molto bene le tattiche e le tecniche di gioco.

Il mercato estive del Lerma è stato molto movimentato, dal Molare sono arrivati i difensori Porotto e Nordin, piu’ l’attaccante Magri’, dalla Vignolese il difensore Cartolari ed il centrocampista La Neve, dall’Ovadese un altro difensore, Pietramala: “ Direi un ottimo mercato – osserva ancora mister Fusetti – ci rimane qualche elemento ancora da prendere ma l’ossatura della squadra è già ben definita”.
Anche il calendario sembra promettente: “ Mi sembra ben equilibrato, commenta Angelo Filinesi, direttore generale, gli scontri diretti con le altre pretendenti sono ben distribuiti, poi però è sempre il campo a dire l’ultima parola”.
Domenica 20 prima gara ufficiale; il Lerma infatti è stato inserito nel girone con il Predosa e il Libarna: “ La gara di domenica con il Predosa rappresenta subito un test importante, osserva ancora Filinesi, entrambe abbiamo come obiettivo il salto di categoria, noi teniamo a far bene anche in coppa Piemonte, vogliamo quindi cominciare subito con il piede giusto”.
Anche mister Fusetti è sulla stessa lunghezza d’onda:” Che sia coppa o campionato chiedo ai ragazzi la stessa intensità e la stessa cattiveria, se vogliamo vincere dobbiamo superare ogni ostacolo”.
Cari lettori, il Lerma hà già affiliato gli artigli.
IPSE DIXIT: “ Non abbiamo paura di nessuno, semmai devono essere i nostri avversari a temerci” ( Andrea Mugnai, centrocampista Lerma)
CAMPIONATO: LERMA- BOYS A NOVEMBRE
Due date sono da mettere nell’agenda del campionato del Lerma; il 15 novembre e il 13 dicembre; nel primo caso i biancorossi sfidano il Boys Ovada, terza nella scorsa stagione prima del lockdown, nella seconda data replay della sfida di coppa Piemonte col Predosa; mercoledì 16 settembre il Lerma parteciperà al 1° Memorial “Piero Spalla” affrontando la Capriatese e l’Ovadese, un doppio test per verificare la condizione di Mugnai e compagni.
L’organigramma della squadra prevede, oltre a mister Fusetti e ad Angelo Filinesi , Paolo Bello come responsabile della prima squadra e Mimmo Ciriello e Giacomo Ameri come accompagnatori
L’EDITORIALE: LA POLE POSITION
di Mario Bertuccio
Boys Ovada, Lerma, Predosa, la caccia è aperta; il campionato di terza categoria, per la seconda stagione con quindici squadre, rappresenta un incognita.
Oltre alle tre sopra citate troviamo altre formazioni, Garbagna e Vignolese su tutte; ci sono poi le outsider, Davide Arata, Fortuna Melior, Aurora Sporting Alessandria, le ormai consolidate Aurora Pontecurone e Stazzano, le insidie Valmilana, Tiger Novi e Bergamasco.
E proprio dalla sfida interna con il Bergamasco partirà il campionato dei biancorossi, un campionato paragonabile alla formula 1 di qualche anno fa, con in pole position tante squadre; chi riuscirà ad arrivare alla bandiera a scacchi?.
Intanto domenica parte la coppa Piemonte, una competizione che negli ultimi anni è stata snobbata ma che adesso sembra riprendere il suo valore; cari tifosi preparatevi, torna in scena il calcio nostrano.
