Alessandro Valle non è un presidente come gli altri, vive il sabato calcistico con emozione pura e crede nella nuova stagione che attende il Mignanego:” Dopo tanto tempo dove siamo stati fermi tornare ad assaporare il calcio per me è importantissimo, comunque noi siamo pronti”. Ma quali sono gli obiettivi del Mignanego targato Vacca?; perContinua a leggere “VALLE PROMUOVE IL MIGNANEGO, INTERVISTA CON IL PRESIDENTE”
Archivi giornalieri:9 settembre 2020
PALLAVOLO ACQUI, ANDREA PILOTTI NUOVO ALLENATORE DELL’ UNDER 17
Con la ripresa degli allenamenti delle squadre giovanili, il comparto tecnici della Pallavolo Acqui Terme si arricchisce di un nuovo allenatore: l’alessandrino Andrea Pilotti guiderà l’under 17, aggiungendosi a Luca Astorino (U15 e mini volley), Diana Cheosoiu (U13) e Sara Moretti (mini volley). Rispetto alla scorsa stagione non sono più presenti coach Chiara Visconti, cheContinua a leggere “PALLAVOLO ACQUI, ANDREA PILOTTI NUOVO ALLENATORE DELL’ UNDER 17”
ARENZANO CELEBRA LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Arenzano celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una serie di iniziative per far conoscere le bellezze e le realtà del territorio in un tour che porterà alla scoperta degli angoli più caratteristici della città. Nella veste di Ciceroni ci saranno i ragazzi della Consulta Giovanile di Arenzano insieme ad un video promozionale con iContinua a leggere “ARENZANO CELEBRA LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO”
MASONE, AL VIA LA 24° RASSEGNA INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA
Giovedì prossimo alle ore 16 al Museo Civico Andrea Tubino di Masone si inaugura, nelle sale espositive, la 24° edizione della Rassegna Internazionale di Fotografia. Ospiti d’eccezione di quest’anno saranno l’argento di origine masonese Esteban Pastorino Diaz e Mario Vidor, fotografo trentino cittadino onorario di Masone e grande amico del Museo. Per il suo particolareContinua a leggere “MASONE, AL VIA LA 24° RASSEGNA INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA”
IL PROGETTO “ANGOLI D’ASCOLTO” A SAN DAMIANO D’ASTI
L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, con il patrocinio della Provincia di Asti e l’interesse e la partecipazione attiva del Comune di San Damiano e della Fondazione Elvio Pescarmona ha ideato il progetto “Angoli d’Ascolto”, che raccoglie e rielabora artisticamente e in forma video le testimonianze di chi vive nel territorio del Basso Monferrato Astigiano. La FondazioneContinua a leggere “IL PROGETTO “ANGOLI D’ASCOLTO” A SAN DAMIANO D’ASTI”