Si avvicina l’inaugurazione della nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto, con questa tredicesima edizione dedicata come sempre al cibo buono, pulito e giusto organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Comune di Torino che si svolgerà dal 8 ottobre fino all’aprile prossimo, con un ricco calendario di eventi.
Gli Appuntamenti a Tavola e i Laboratori del Gusto, i due grandi classici dell’educazione alimentare che Slow Food in oltre trent’anni ha ideato saranno prenotabili dal 7 al 12 ottobre mentre il programma sarà rilasciato settimana dopo settimana.
I primi appuntamenti si terranno da Eataly Torino nelle quattro serate dal 7 al 12 e vedranno protagonisti i più famosi chef stellati, cuochi dell’Alleanza delle osterie, segnalate nella guida Slow Food Gambe sotto al tavolo, dove si potrà chiacchierare con amici vecchi e nuovi condividendo il piacere della convivialità come nei tempi passati.
Nell’incontro con i grandi chef sarà possibile toccare con mano e assaporare il gusto di una cucina attenta e rispettosa dell’ambiente, con i cuochi che hanno tra le mani la possibilità di avvicinare i clienti ad un’alimentazione migliore, che rispetta la terra, le persone e il benessere degli animali, attraverso l’attenzione alle materie prime e ai componenti più responsabili nei confronti del nostro pianeta.
Si inizia il 7 ottobre con la serata dedicata alla memoria dello chef e grande amico di Slow Food Vittorio Fusari, scomparso a gennaio, che è stato determinante nel 2010 per il lancio dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi.
L’8 ottobre appuntamento con gli chef Antonio Buono e Giuseppe Rambaldi, per esplorare i territori di valle, in una serata dedicata all’attenzione verso il territorio, la scelta dei prodotti di prossimità e il rispetto delle tradizioni.
Le serate proseguono poi l’11 ottobre con la cena firmata dagli chef Cesare Battisti, Tommaso Maio e Flavio Benassi con una serata dedicata al rapporto tra le città e la campagna circostante.
Il 12 ottobre infine un dialogo tra il Tirreno e l’Adriatico con gli chef stellati Daniele e Andrea Zaazzerie Antonio e Nicola Fossaceca sulla cucina dei due mari.
