Uscito postumo, il libro autobiografico di Gian Pietro Bernuzzi “Quella specie di trani: una Milano che non c’è più” è stato presentato sabato 26 settembre 2020 presso la sala Juta di Arquata Scrivia, alla presenza dell’assessore alla cultura del comune di Arquata, Nicoletta Cucinella, del presidente ANPI Gian Luigi Pallavicini, della prof. Paola Romana, delContinua a leggere “PRESENTATO IL LIBRO DI GIAN PIETRO BERNUZZI “QUELLA SPECIE DI TRANI””
Archivi mensili:settembre 2020
MERCANTEINFIERA RITORNA CON UNA RUGGENTE COLLATERALE
Linee geometriche, vita bassa, tagli alla garçonne e paillettes rappresentano l’essenza di una attitudine, quella della moda anni ’20 che sarà esplorata da “The Golden Twenties. Vita e moda del decennio de Les Années Folles”, la collaterale protagonista di Mercanteinfiera l’appuntamento di Fiere di Parma dedicato ad antiquariato, collezionismo vintage e modernariato in programma dal 3 all’11 ottobre. Accanto adContinua a leggere “MERCANTEINFIERA RITORNA CON UNA RUGGENTE COLLATERALE”
LE PROPRIETA’ E I BENEFICI DELLE MANDORLE
Le mandorle, ovvero i semi commestibili del mandorlo, pianta originaria dell’Asia meridionale e del Medio Oriente, arrivata nel Mediterraneo con i Fenici e i Greci, vengono coltivate in Italia prevalentemente in Sicilia, soprattutto nella zona di Agrigento. Fin dall’antichità esse sono state considerate un alimento salutistico e la testimonianza delle loro proprietà si trova nelContinua a leggere “LE PROPRIETA’ E I BENEFICI DELLE MANDORLE”
LA NUOVA EDIZIONE DI SLOW WINE ARRIVA NELLE LIBRERIE
La nuova edizione della guida Slow Wine è ormai pronta ad essere distribuita nelle librerie italiane, per accompagnare i lettori e gli appassionati nel mondo del vino. Pubblicata da Slow Food Editore la guida è arrivata alla sua dodicesima edizione. La presentazione ufficiale si terrà il 4 ottobre alla Milano Wine Week e in streamingContinua a leggere “LA NUOVA EDIZIONE DI SLOW WINE ARRIVA NELLE LIBRERIE”
AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI “BEPPE LEVRERO, RICORDI DI UN PITTORE”
Venerdì 9 ottobre alle ore 17 e 30 nella sala multimediale del Museo dei Campionissimi a Novi Ligure sarà presentato il libro di Beppe Levrero “Ricordi di un pittore. Da Bistolfi a Fontana”. Il libro, curato da Giuliano Levrero, Mara Parodi e Andrea Sisti raccoglie una serie di ricordi inediti appuntati da Beppe Levrero suContinua a leggere “AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI “BEPPE LEVRERO, RICORDI DI UN PITTORE””
I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – MARMAROS
Un nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, ecco “Marmaros” nato da un viaggio dell’autrice sulle Alpi Apuane MARMAROS Ora la strada è sterrata. Dunque proseguo a piedi. Penso che dovrebbe essere vicino. Mi sono fidata di un cartello che diceva genericamente “Cave”, e di un indigeno, che alla domanda “quanto ci vuole?” haContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – MARMAROS”
Camminantola, due escursioni nel mese di ottobre
Il Parco dell’Antola propone due appuntamenti nel mese di ottobre per consocere e approfondire la biodiversità e le emergenze del Parco, accompagnati dalla guida del Parco. Le iniziative sono gratuite e finanziate dal progetto Strategia Regionale Sviluppo Sostenibile con prenotazione obbligatoria. Sabato 10 ottobre sarà la volta di “Sulle tracce del daino”, un’escursione alla scopertaContinua a leggere “Camminantola, due escursioni nel mese di ottobre”
A SLOW FOOD ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE SULLE RADICI EUROPEE DEL CIBO
Arriverà ad ottobre nell’ambito della nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto la mostra itinerante “What you didn’t know existed. Endangered food from around the world” che attraverso il racconto degli alimenti a rischio di estinzione svela le nostre radici europee. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i cittadini europei al tema dell’alimentazioneContinua a leggere “A SLOW FOOD ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE SULLE RADICI EUROPEE DEL CIBO”
GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO
Gli Junior Geoparker del Parco del Beigua andranno alla scoperta, questo sabato, della Torbiera del Laione in autunno. I giovani naturalisti faranno una passeggiata lungo il sentiero natura che da Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto, attraverserà i boschi colorati dalle sfumature dell’autunno, andando alla ricerca dei piccoli abitanti della torbiera. Il ritrovo è previsto alleContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO”
QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEL TROFEO ROCCATAGLIATA TRA VARAZZE E CELLE LIGURE
Si terrà domenica a Varazze la quattordicesima edizione del Trofeo Roccatagliata, la classica manifestazione di traina costiera organizzata dall’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze. Il raduno si svolgerà nel tratto di mare tra i Comuni di Varazze e Celle Ligure entro le tre miglia di distanza massima da riva, con due persone a bordo delle imbarcazioniContinua a leggere “QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEL TROFEO ROCCATAGLIATA TRA VARAZZE E CELLE LIGURE”