RIAPRE LO STUDIO-MUSEO DI GIUSEPPE PELIZZA A VOLPEDO

Lo studio-museo di Giuseppe Pelizza a Volpedo sarà nuovamente aperto al pubblico a partire da domenica 30 agosto, con l’orario domenicale dalle ore 16 alle ore 18 e 30.

Con la fine dell’emergenza nel mese di maggio era stato riaperto, in occasione della festività del 2 Giugno, il Museo didattico con l’installazione multimediale dedicata al Quarto Stato, l’opera più famosa dell’artista di Volpedo. Il presidente dell’Associazione Pelizza, Aurora Scotti, direttore scientifico dei musei, ha approfittato della situazione di sospensione per intraprendere una serie di interventi di riordino e di piccoli restauri dell’atelier del pittore, dopo l’apertura ufficiale al pubblico avvenuta nel giugno del 1994.

L’apertura dello studio-museo è stata garantita in modo continuativo, tutti i fine settimana, grazie all’opera dei volontari dell’Associazione Pelizza e sono state molte le occasioni espositive che hanno visto protagonista il museo, dal ritorno del Quarto Stato nel 2001 alle celebrazioni per il centenario della morte nel 2007 a quelle per il 150° anniversario dalla nascita dell’artista del 2018, senza dimenticare le esposizioni straordinarie di grandi capolavori quali Il ponte e Il fienile.

Da domenica quindi lo Studio-museo di Pelizza da Volpedo sarà nuovamente accessibile al pubblico con un allestimento completamente rinnovato e una nuova guida a testimonianza dei grandi cambiamenti avvenuti in un quarto di secolo di attività.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: