Insieme al Parco del Beigua alla scoperta delle iherzoliti del Lago dei Gulli

Il Parco del Beigua organizza per questo sabato un geo trekking sulle alture di Tiglieto in compagnia della geologa e guida del Parco. Si attraverserà prima la Foresta della Deiva fino a raggiungere il Lago dei Gulli dove si trovano le maestose leherzoliti, uno dei più spettacolari siti geologici del Parco. Il ritrovo è previstoContinua a leggere “Insieme al Parco del Beigua alla scoperta delle iherzoliti del Lago dei Gulli”

Ritorna l’escursione in notturna Su e Giù per i Monti di Celle Ligure

Ritorna anche quest’anno l’escursione naturalistica Su e Giù per i Monti di Celle Ligure, escursione gratuita in compagnia di una guida ambientale escursionista. L’escursione, di giovedì sera a partire dalle ore 21, ad anello attraversa il Bric Terra Bianca in notturna scoprendo gli incantevoli nuclei abitati di Costa e Ferrari. Il dislivello è di circaContinua a leggere “Ritorna l’escursione in notturna Su e Giù per i Monti di Celle Ligure”

Spesa più cara per i consumatori nonostante i prezzi all’origine in calo

“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul settore primario”. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, riprende l’analisi degli uffici confederali sui dati diffusi dall’Istat e sottolinea come negli ultimi mesi i prezzi nelle campagne siano stati sempreContinua a leggere “Spesa più cara per i consumatori nonostante i prezzi all’origine in calo”

I formaggi naturali, una sintesi tra erba, razze locali e latte senza fermenti

Nelle ultime due edizioni di Cheese, Slow Food ha provato a descrivere le anime del fomraggio naturale, con una sintesi che è una formula matematica piena di poesia servono erba, razze locali, latte crudo e senza fermenti industriali. Il formaggio naturale rispecchia la natura, dove non c’è sempre il sole e non ci sono sempreContinua a leggere “I formaggi naturali, una sintesi tra erba, razze locali e latte senza fermenti”