Prosegue con grande successo di pubblico il Festival Paesaggi e Oltre, il teatro e la musica d’estate nelle terre dell’Unesco.
Il prossimo appuntamento sarà Ferragosto a teatro nella frazione panoramica di San Michele a Costigliole d’Asti, sabato 15 alle ore 21 e 15 sarà inaugurato il nuovo anfiteatro realizzato dall’Amministrazione Comunale con uno spettacolo inedito dal titolo “Cesare, Beppe e Angelo… ragazzi di campagna” un omaggio in musica e parole a Cesare Pavese, Beppe Fenoglio e Angelo Brofferio con il Teatro degli Acerbi e lo chansonnier locale Ricky Avataneo.
I tre grandi autori sono legati dalla comune origine tra le vigne, la vita contadina e l’uso della lingua piemontese durante l’infanzia. Questo omaggio tratteggia il paesaggio umano del periodo della loro infanzia, citando le opere paesane di questi grandi autori della nostra cultura, che dimostra quanto fossero legati alle colline.
Lo spettacolo è adatto al nuovo contesto in cui verrà rappresentato, grazie alla tematica ed al legame degli autori e degli artisti in scena con il contesto teatrale e paesaggistico anche in prospettiva futura.
L’anfiteatro è una straordinaria opera di bioarchitettura inserita in un paesaggio rurale, capace di mimetizzarsi con i vigneti del paesaggio vitivinicolo dell’Unesco, un’azione turistica e culturale di valorizzazione dei punti panoramici di Costigliole.
Lo spettacolo sarà preceduto da un apericena organizzato dalla Pro Loco di Costigliole d’Asti e dall’Associazione Produttori Barbera Noi di Costigliole. Il costo è di 10 Euro per l’apericena e di 5 Euro per lo spettacolo, per informazioni si puà scrivere via mail a info@teatrodegliacerbi.it o telefonare al numero 339-2532921.
