Novità nelle edicole e nelle librerie di questi giorni è “Campomorone ieri, oggi e….” pubblicato da Riccardo Rossi Editore e scritto a due mani dal nostro direttore responsabile Fabio Mazzari insieme a Paola Alpa, responsabile della cultura del Comune di Campomorone.
Il libro, di oltre centocinquanta pagine è una vetrina sui numerosi aspetti del centro della Val Polcevera, spaziando dai luoghi di interesse storico e geografico come la rete museale di Palazzo Balbi, i percorsi naturalistici dei Laghi del Gorzente, il Passo della Bocchetta e molto altro ancora.
Nel libro vengono poi descritti gli episodi che hanno caratterizzato la storia di Campomorone dai tempi antichi fino all’ultima guerra mondiale, dalle guerre napoleoniche fino alla resistenza.
Come spiega il Sindaco Giancarlo Campora nella prefazione il libro è una “Miscellanea di vite e di eccellenze che dimostrano come ancora oggi il nostro territorio sia un territorio vivo, capace di cogliere e sviluppare tutte le occasioni che ci sono state offerte e che ancora oggi siamo capaci di far fruttare”.
Numerose anche le particolarità di cui si parla nel libro, tra le quali il Sindaco cita con grande piacere il gemellaggio con la località argentina di San Nicolas de los Arroyos dove ancora oggi molti cognomi ricordano le origini della Val Polcevera e che è gemellata con Campomorone dal 2013.
Infine l’editore Riccardo Rossi ha fatto un grande lavoro di ricerca sulle realtà associazionistiche e sportive presenti sul territorio, ben ventisei a testimonianza di un tessuto sociale molto attivo.
