Viste guidate gratuite per celebrare i 900 anni della Badia di Tiglieto

Il 18 ottobre del 1120 secondo le fonti Cistercensi venne fondata l’Abbazia di Santa Maria alla Croce di Tiglieto, conosciuta come la Badia.

Per celebrare questi novecento anni di storia, che hanno visto diverse vicende storiche alternarsi, dall’edificazione della prima chiesa cistercense al di fuori della Francia, avvenuta grazie a Pietro abate di La Fertè, fino allo sviluppo culturale ed economico del territorio grazie alla presenza e all’operosità dei frati, l’abbandono per alcuni secoli e il passaggio alla famiglia Raggi avvenuto nel XVII secolo che ancora oggi ne cura la gestione e collabora con fondazioni e realtà locali tra cui il Parco del Beigua, questo ha consentito gli interventi di restauro che hanno riportato agli antichi splendori questo gioiello di architettura romanica.

Per celebrare i novecento anni dalla fondazione il Comune di Tiglieto in collaborazione on il Parco del Beigua, la famiglia Raggi e la Cooperativa Dafne organizza nei fine settimana dall’8 agosto fino al 18 ottobre una visita guidata gratuita alla Chiesa, all’Armarium, alla Sala Capitolare e al chiostro.

Le visite guidate si terranno ogni sabato alle ore 15 e 15 e 16 e 45 e la domenica con gli orari 9 e 15, 10 e 45, 15 e 15 e 16 e 45.

La prenotazione dovrà essere fatta online sul sito www.parcobeigua.it entro le ore 18 del giorno precedente fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: