I racconti di Marina Salucci – Corrispondenze

In questo racconto della serie di appuntamenti con Marina Salucci l’autrice ci parla della difficoltà di comunicazione nei rapporti, rifacendosi a Baudelaire e al mondo dei simbolisti che parlavano appunto di simboli e corrispondenze nella realtà CORRISPONDENZE– Guarda, le disse lui, e per esortarla le tirò un poco la manica della giacca. Sembrava impaziente. –Continua a leggere “I racconti di Marina Salucci – Corrispondenze”

Viste guidate gratuite per celebrare i 900 anni della Badia di Tiglieto

Il 18 ottobre del 1120 secondo le fonti Cistercensi venne fondata l’Abbazia di Santa Maria alla Croce di Tiglieto, conosciuta come la Badia. Per celebrare questi novecento anni di storia, che hanno visto diverse vicende storiche alternarsi, dall’edificazione della prima chiesa cistercense al di fuori della Francia, avvenuta grazie a Pietro abate di La Fertè,Continua a leggere “Viste guidate gratuite per celebrare i 900 anni della Badia di Tiglieto”

Corsi di vela gratuiti alla Lega Navale Italiana di Varazze

La Lega Navale Italiana di Varazze, nell’ottica di promuovere le proprie attività istituzionali offre l’opportunità ai bambini e ragazzi a partire dai 6 anni di età, e agli adulti, di partecipare ad una lezione di vela gratuita su derive. Chi fosse interessato può scrivere a varazze@leganavale.it oppure telefonare al numero 348-4010286. La locale sezione ElioContinua a leggere “Corsi di vela gratuiti alla Lega Navale Italiana di Varazze”

Inaugurata la nuova sede CIA di Tortona

È stata inaugurata ufficialmente la nuova sede Cia Tortona, in corso della Repubblica 25, alla presenza di alcuni imprenditori agricoli del territorio, dei vertici dell’Organizzazione e delle autorità. I nuovi uffici (trasferiti da via Montemerlo), situati in posizione strategica per pubblico e imprenditori, rappresenta una nuova opportunità di rinnovamento. All’inaugurazione erano presenti il presidente provincialeContinua a leggere “Inaugurata la nuova sede CIA di Tortona”

Il ricordo della Battaglia di Novi del 1799

Il 15 agosto 1799 Novi fu teatro di una cruenta battaglia avvenuta principalmente nelle campagne circostanti ma che in alcune ore della giornata interessò anche il centro della nostra Città; le cannonate sparate da Porta dello Zerbo distrussero la Chiesa dedicata alla Madonna del Carmine nella omonima contrada, la cui maestosa cupola venne irrimediabilmente danneggiata:Continua a leggere “Il ricordo della Battaglia di Novi del 1799”