Magazine cucina – risotto con prosciutto crudo e melone

Alcuni piatti sono davvero allegri e colorati… come questo risotto con prosciutto crudo e melone! Un primo piatto fresco e divertente da preparare… Siamo abituati a mangiare il solito antipasto di prosciutto e melone, ma ci sono altri modi per presentar questi due deliziosi ingredienti, ad esempio… con questo delizioso risotto!

Questo è davvero un piatto originale che stupisce, ma è anche molto semplice e facile da preparare. Il contrasto tra il gusto salato del prosciutto e quello dolce del melone darà vita ad un’esplosione di sapori irresistibili. Vediamo insieme come preparare questo risotto con prosciutto crudo e melone!

Andrà subito alla conquista anche dei palati più difficili, grazie ai suoi sapori conosciuti, anche se leggermente rivisitati. Chi, a parte i vegetariani, non ama l’abbinamento prosciutto e melone, tra sapido e dolce?

Ingredienti:

• 320 g di riso Carnaroli • 1.5 l di brodo vegetale • 120 g di prosciutto crudo • 1 scalogno • 1 melone • olio extra vergine d’oliva • sale • pepe

Come preparare il risotto con prosciutto crudo e melone

Scaldate il brodo e tenetelo caldo a fuoco basso. Pulite e tagliate a fettine molto sottili lo scalogno, poi mettetelo a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio. Dopodiché fate tostare il riso per 3 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto. Aggiungete poi un mestolo di brodo e mescolate il riso, controllate sempre che non si asciughi troppo.

A questo punto pulite il melone, privatelo della buccia, dei semi interni e poi tagliatelo a cubetti. Mettetelo nella padella insieme al riso e conservatene qualche pezzo per decorare i piatti. Tagliate adesso il prosciutto a listarelle molto sottili e unitele al risotto e al melone.

Conservatene una parte per le decorazioni e fatelo diventare croccante in una padella. Quando il riso sarà pronto e avrete consumato tutto il brodo, aggiustate di sale, assaggiate e impattate.

Per un appiattamento originale, servite il risotto in una metà di melone e decorate con cubetti di melone, prosciutto croccante e un pizzico di pepe.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: