«Quella di quest’anno sarà l’edizione di Terra Madre Salone del Gusto più grande di sempre. Noi impiegheremo tutte le nostre forze per far vedere che esistono migliaia di comunità, composte da contadini, artigiani, produttori, pescatori, che sviluppano un’economia al servizio dei beni comuni, a livello territoriale, in tutto il mondo. E loro, in un certo senso, ospiteranno Torino e il Piemonte in ogni angolo del mondo: migliaia di persone portano nel cuore l’evento, il territorio e le idee che qui fioriscono». Queste le parole del presidente di Slow Food, Carlo Petrini, presentando l’edizione di quest’anno che prenderà il via l’8 ottobre e andrà avanti per sei mesi con un format totalmente nuovo.
Alla Nuvola Lavazza di Torino ha preso il via il viaggio dell’evento di Terra Madre Salone del Gusto, che si concluderà tra circa un anno e coinvolgerà il più grande numero di persone mai raggiunte per l’evento organizzato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte con le tecnologie digitali e le migliaia di eventi della rete di Slow Food presente in centosessanta paesi del mondo.
«La forza di Terra Madre Salone del Gusto risiede nella capacità di far dialogare tra loro realtà anche appartenenti a mondi lontani e diversi, rendendo l’evento un’imperdibile occasione di sensibilizzazione sui temi del cibo, dell’educazione alimentare, della tutela delle biodiversità» ha dichiarato il Sindaco di Torino, Chiara Appendino «Il nuovo modello è una scelta innovativa che, in un momento di oggettiva difficoltà per l’organizzazione di eventi nella maniera più tradizionale, ha consentito di trasformare un ostacolo in una opportunità, permettendo al contempo di mantenere Torino e il Piemonte al centro dell’evento e di allargare gli orizzonti della manifestazione».
Lo slogan dell’edizione di quest’anno è Our Food, Our Planet, Our Future cioè cibo, pianeta e futuro, una serie di relazioni che ci raccontano di come a seconda dell’approccio che abbiamo verso il cibo questo avrà impatti significativi sul pianeta.
La piattaforma web www.terramadresalonedelgusto.com è la porta d’ingresso a Terra Madre Salone del Gusto e si popolerà settimana dopo settimana di eventi digitali e appuntamenti fisici che animeranno Torino, il Piemonte, l’Italia e il resto del mondo.
