Cuntè Munfra, omaggio in musica a Paolo Conte a Revigliasco

Ritorna, da venerdì 24, lo spettacolo dal vivo Cuntè Munfra – dal Monferrato al mondo, una delle espressioni più popolari dell’incontro del teatro e della musica con il nterritorio, seguendo stagioni, tempi e momenti rituali.

Cuntè Munfra è una rassegna che si è affermata per la sua unicità e l’attenzione e alla valorizzazione e alla promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte ed è stata riconosciuta negli ultimi anni come miglior progetto regionale.

Venerdì alle ore 21 e 30 a Revigliasco, in Piazza Alfieri andrà in scena Canzoni al Ratafià, un omaggio in musica, parole e immagini a Paolo Conte, con le esecuzioni musicali del Falsio Trio e le letture di Elena Romano e Fabio Fassio del Teatro degli Acerbi.

Lo spettacolo è un percorso a tappe tra le canzoni più famose del cantautore astigiano, tra ricordi, citazioni e cenni biografici proposti dagli attori del Teatro degli Acerbi. Stefano Zoanelli e i musicisti del Falsio Trio proporranno il loro ultimo progetto musicale in una veste insolita che calza a pennello in teatro, luogo della suggestione e della magia.

L’ingresso è gratuito e la rassegna è promossa dall’Unione Colli Divini – nel cuore del Monferrato e dalla Casa degli Alfieri – Archivio Teatralità Popolare ed è sostenuta dalla Regione Piemonte, dai Comuni ospitanti e dalle Fondazioni CRT e CRAasti. La direzione artistica è di Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri e l’ideazione è di Luciano Nattino.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: