Prende il via l’atteso festival “Paesaggi e oltre”, il teatro e musica estive nelle terre delle Langhe e del Roero patrimoni mondiali dell’Unesco.
L’iniziativa è promossa dalla Comunità Collinare con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e la collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo.
La direzione artistica è del Teatro degli Acerbi, in partnership con il nuovo Ente Turismo Langhe-Monferrato-Roero.
Primo appuntamento giovedì sera a Coazzolo con “Moby Dick il racconto” nell’Anfiteatro, tratto dalla storia di Herman Melville con due rappresentazioni, al tramonto alle ore 19 e in notturna alle ore 22, con in scena il pluripremiato attore Luigi D’Elia.
Questa versione di Moby Dick si incarna nell’ottica del poema shakesperiano, immerso nel mare, con tragicità, fato e l’apparizione dello spettro del Capitano Achab, sotto il cielo bellissimo e silenzioso e sopra un mare mostruoso e incantevole, entrambi indifferenti agli esseri umani che finiscono nell’essere inghiottiti e ridotti a nulla, dove però emergerà la figura dell’attore tra poesia e bellezza.
Le musiche sono di Giorgio Albiani per la regia di Emanuela Gamba, l’ingresso costa 5 Euro, per la prenotazione il numero è 339-2532921 o via mail a info@teatrodegliacerbi.it
Il secondo appuntamento sarà martedì prossimo a Castagnole Lanze, nel Belvedere del Municipio con il maestro Antonio Catalano in una serata dal titolo “Mi arrendo alle fragole”, un ritrovo poetico con una celebrazione gioiosa dello stare assieme.
