Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi, vendemmia più serena

La Regione Piemonte investirà circa 4 milioni di euro per distillare 42.000 ettolitri di vini che, a causa della crisi che si è generata in seguito alla pandemia da Covid-19, hanno portato il livello delle giacenze ben oltre il livello fisiologico. “Si tratta di un intervento importante – dichiara il direttore di Confagricoltura Alessandria CristinaContinua a leggere “Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi, vendemmia più serena”

Il country di Pracina Stomp in scena ad OvadAvanti

Secondo appuntamento, sabato 18 luglio, con le serate estive musicali di OvadAvanti, presso il Parco della Piscina Geirino alle ore 21 e 30. Sarà la volta dello spettacolo “Pracina Stomp” di Paolo Bonfanti e Martino Coppo, con Paolo Bonfanti alle chitarre acustiche, Martino Coppo ai mandolini e alla voce, Roberto Bongianino alla fisarmonica, Nicola BrunoContinua a leggere “Il country di Pracina Stomp in scena ad OvadAvanti”

Entroterra genovese invaso da mezzi pesanti, Sindaci in rivolta

I continui disagi e code sulle Autostrade della Liguria non stanno solamente danneggiando la viabilità e l’economia, ma stanno provocando disagi ai Comuni dell’entroterra che, da qualche settimana, vedono il proprio territorio letteralmente invaso da tir e mezzi pesanti, su strade spesso strette e difficilmente praticabili. Il primo sindaco ad aver lanciato l’allarme è statoContinua a leggere “Entroterra genovese invaso da mezzi pesanti, Sindaci in rivolta”

Crisi per il settore della floricoltura, che dice addio a 200 milioni

A oggi sono 70mila i matrimoni saltati, causa Coronavirus, secondo Cia che diffonde i dati Istat ed evidenzia l’ombra del disastro dal punto di vista economico per tutte le imprese legate al business dei matrimoni, in primis il settore del fiore reciso italiano, secondo in Europa solo dopo l’Olanda. I floricoltori hanno, infatti, già perso 200Continua a leggere “Crisi per il settore della floricoltura, che dice addio a 200 milioni”

Svelati i finalisti della 53°edizione del Premio Acqui Storia

Ottima partecipazione di editori e autori per la 53°edizione del Premio Acqui Storia, appuntamento che, anno dopo anno, si conferma una meta ambita da autori e editori, sempre attenti a questo evento. Sono quindici gli autori finalisti, selezionati tra libri particolarmente validi, appartenenti alla produzione storiografica nazionale ed internazionale, cinque per la sezione storico-scientifica, cinqueContinua a leggere “Svelati i finalisti della 53°edizione del Premio Acqui Storia”

Quattro primi posti per la squadra Laser del Varazze Club Nautico

Ottimi risultati per la squadra Laser del Varazze Club Nautico che, nella prima uscita stagionale di domenica ad Andora, nel corso della partecipazione alla regata valida per la Ranking List zonale che selezionerà i partecipanti al Campionato Italiano Under 19 e Un der 16 ha confermato le aspettative, aggiudicandosi il primo posto nella Categoria OverallContinua a leggere “Quattro primi posti per la squadra Laser del Varazze Club Nautico”