La stagione teatrale del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti riprende in pieno ritmo dopo lo stop forzato di fine febbraio, gli spettacoli sono ripresi seguendo il cartellone stabilito lo scorso anno e andranno avanti tutta l’estate.
Questo venerdì alle ore 21 e 30 in programma la commedia poetica dialettale dal titolo “Il cantiniere gentiluomo” sul vino, la terra, l’uomo e le tradizioni. Questa commedia è ispirata al genio comico di Moliere e alla letteratura di Charles Dickens e, nel corso dello spettacolo, alternerà momenti di comicità schietta alla poetica paesana, ricalcando da una parte i canoni della farsa dialettale piemontese alla commedia ottocentesa di Feydau, con colpi di scena e cambi di ritmo.
La trama vede un vignaiolo delle terre astigiane in procinto di rivoluzionare la sua azienda agricola tradizionale, tuttavia le insidie saranno subito in agguato, con persone senza scrupoli pronte ad approfittare della buona fede del vignaiolo, fino a ricevere nel sonno la visita di tre fantasmi…
In scena vi saranno Andrea Caldi, Patrizia Camatel, Dario Cirelli, Fabio Fassio che è anche autore del testo e della regia e Elena Romano. Lo spettacolo sarà preceduto da una pillola di danza sul palco a cura della compagnia Balletto Teatro di Torino dal titolo “Impro Harp per una danzatrice e un’arpa”.
I biglietti si potranno acquistare presso gli abituali punti ad Asti da Fumetti Store e Costigliole d’Asti alla Tabaccheria Borio Carlo, il biglietto intero costa 12 Euro e il ridotto 10 Euro. Per informazioni e prenotazioni il Teatro degli Acerbi si può contattare al numero 339-2532921 o via mail a info@teatrodegliacerbi.it
