Negli ultimi anni si sta assistendo ad un boom dei mirtilli coltivati, al punto che stanno sostituendo ormai quelli classici di bosco, che si potranno trovare negli ortofrutta e nei mercati tra qualche settimana arrivando dai luoghi di montagna.
I mirtilli coltivati, dalle dimensioni più grandi, costano appena dai 7 ai 12 Euro al chilo, e normalmente si vendono i vaschette da 125 grammi.
Ad un prezzo contenuto si contrappone però un sapore che ha ben poco a vedere con quello dei prelibati mirtilli di bosco, rimangono tuttavia un buon prodotto non costoso, magari da provare per confetture e dolci, ma anche in abbinamenti particolari come la carne arrostita in forno, preferibilmente quella di maiale e di animali selvatici.
Chi non rinuncia alla qualità può comunque scegliere i classici mirtilli di bosco, che costano il doppio ma rappresentano il massimo del piacere per il nostro palato.
