Dopo i continui disagi sul trasporto pubblico in Liguria è nata in rete una petizione per chiedere alla Regione di aumentare il numero di treni e di mezzi in generale. Da oggi infatti la Regione ha firmato un’ordinanza che prevede la possibilità di occupare ogni posto a sedere sui mezzi di trasporto, sia treni che autobus, non considerando le linee guida del Governo sulle distanze fisiche da mantenere.
I promotori della petizione si domandano perché queste linee guida che giustamente vengono applicate dai locali pubblici, non sono valide per i mezzi di trasporto.
L’approccio della Regione quindi viene considerato sbagliato, in quanto l’affollamento dei treni e degli autobus è evidente e anziché aumentare le nuove corse si è preferito togliere le regole relative ai distanziamenti.
I promotori si chiedono perché la Regione Liguria non abbia convocato Ferrovie per l’Italia chiedendo un potenziamento del trasporto pubblico e perché, vedendo il disagio per il trasporto privato provocato dalle continue manutenzioni, non si sia insistito per aumentare le frequenze di treni, autobus urbani ed extraurbani in modo da alleggerire la pressione sulle strade.
