Le Terme di Acqui riaprono a partire dal 3 agosto, lo stabilimento curativo Regina, classificato dal Servizio Sanitario Nazionale al livello di Prima Categoria Super è convenzionato per le malattie reumatiche, delle vie respiratorie, ginecologiche e vascolari.
La città di Acqui è fin dalle sue origini legata all’acqua, come dice il nome stesso. L’acqua termale è fumante e ricca di proprietà terapeutiche e sgorga nel centro della città e al di là del fiume Bormida, ai piedi del Monte Stregone.
L’acqua termale di Acqui è conosciuta e utilizzata come stabilimento balenare fin dall’epoca romana, ha la caratteristica di essere ipertermale, sfiorando i 75 gradi ed ha un alto contenuto minerale. Oltre alle caratteristiche curative quest’acqua viene anche utilizzata nella medicina estetica.
