La città di Varazze, seppure in forma contenuta a causa delle disposizioni sanitarie vigenti, ricorda le settanta vittime del bombardamento aereo avvenuto il 13 giugno del 1944.
Una formazione di cacciabombardieri alleati, nel corso della mattinata, colpì la città in vari punti abitati, in particolare nel centro, in Via Malocello e Piazza Patrone.
Obiettivo del bombardamento era il Ponte ferroviario, collegamento tra Genova e il Ponente, purtroppo chi pagò le conseguenze furono i civili e le loro abitazioni. Una pagina drammatica che ci pone domande sulle conseguenze della guerra.
Alle or e 10 e 30 il Sindaco Alessandro Bozzano, accompagnato dal Comandante della Polizia Urbana, Mauro Vercesi, con il gonfalone cittadino, si recheranno in Via Malocello apponendo la corona d’alloro sotto la lapide che ricorda quel tragico evento. Alle ore 18 nella Chiesa di Sant’Ambrogio, Don Claudio Doglio celebrerà la messa in suffragio e alla sera alle ore 20 circa su Televarazze sarà trasmesso il filmato del bombardamento.
